I chiarimenti del Fisco sul rientro in Italia di un medico con attività svolta in modalità smart working alle dipendenze di un datore di lavoro estero, eseguendo anche una attività lavorativa occasionale non dipendente in USA (Agenzia delle entrate - Risposta 27 aprile 2022, n. 223)Nella fattispecie esaminata dall’Amministrazione finanziaria l' Istante dichiara di aver trasferito la propria residenza negli Stati Uniti nel 2012, con relativa iscrizione all'AIRE, e che in tale Paese ha mantenuto … [Leggi di più...] infoRegime speciale per lavoratori impatriati
NEWS|FISCO
IVA: esenzione per prestazioni proprie case di riposo e simili
Possono essere fatturate in esenzione da IVA le rette chieste per i servizi di alloggio, per i servizi assimilabili a quelli di sostegno e cura della persona nonché per le altre prestazioni accessorie a questi ultimi, che si rende agli ospiti portatori di handicap psichici. (Agenzia delle entrate - Risposta 27 aprile 2022, n. 221) Nel caso esaminato dall’Amministrazione finanziaria, un'impresa sociale senza scopo di lucro, la cui attività attuale consiste nel fornire assistenza sociale non … [Leggi di più...] infoIVA: esenzione per prestazioni proprie case di riposo e simili
Linee guida per le piccole produzioni agro-alimentari
Pubblicata nella G.U. 22 aprile 2022, n. 94, la Legge 01 aprile 2022, n. 30 recante norme per la valorizzazione delle piccole produzioni agro-alimentari di origine locale.Per piccole produzioni locali (PPL) si definiscono i prodotti agricoli di origine animale o vegetale primari o ottenuti dalla trasformazione di materie prime derivanti da coltivazione o allevamento svolti esclusivamente sui terreni di pertinenza dell'azienda, destinati all'alimentazione umana, ottenuti presso un'azienda … [Leggi di più...] infoLinee guida per le piccole produzioni agro-alimentari
Istituito il codice tributo bonus per l’acquisto della carta dei giornali
Istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta a favore delle imprese editrici di quotidiani e di periodici iscritte al registro degli operatori di comunicazione per l'acquisto della carta utilizzata per la stampa delle testate edite (Agenzia delle entrate - Risoluzione 22 aprile 2022, n. 19/E).L’articolo 188 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, riconosce, per l'anno 2020, alle imprese … [Leggi di più...] infoIstituito il codice tributo bonus per l’acquisto della carta dei giornali
Compensi da lavoro autonomo professionale percepiti dopo chiusura partita IVA
Il Fisco fornisce chiarimenti sul trattamento fiscale, ai fini delle imposte sul reddito, dei compensi per attività di lavoro autonomo professionale percepiti dopo la chiusura della partita IVA, in un periodo di imposta in cui il percipiente non è più fiscalmente residente in Italia (Agenzia delle entrate - risposta 26 aprile 2022, n. 218)Nella fattispecie esaminata dall’Amministrazione finanziaria, l'Istante, avvocato iscritto all'AIRE dal mese di ottobre 2021, in seguito al proprio … [Leggi di più...] infoCompensi da lavoro autonomo professionale percepiti dopo chiusura partita IVA
Modalità di tassazione del trattamento di fine mandato in caso di società estinta
Il trattamento di fine mandato è un'indennità che le società possono corrispondere agli amministratori/collaboratori alla scadenza del loro mandato e che si forma per effetto dell'accantonamento pluriennale, in apposito fondo, di una quota parte del compenso spettante agli amministratori/collaboratori per il loro ufficio. (AGENZIA DELLE ENTRATE - Risposta 21 aprile 2022, n. 204)Nella fattispecie esaminata dall’Amministrazione finanziaria, l'Istante rappresenta di essere stato liquidatore di una … [Leggi di più...] infoModalità di tassazione del trattamento di fine mandato in caso di società estinta
Regime forfetario: attività svolta precedentemente in un Paese Estero
Per poter applicare l'aliquota ridotta al reddito imponibile occorre il requisito di "novità", requisito che risulta essere escluso qualora il professionista intenda proseguire la medesima attività svolta nel Paese Estero e rivolgerla agli stessi clienti. (Agenzia delle entrate - Risposta 20 aprile 2022, n. 197)Nella fattispecie esaminata dal Fisco l'istante chiede chiarimenti in merito alla possibilità di optare per il regime forfetario (art. 1, co. da 54 a 89, legge n. 190 del 2014). … [Leggi di più...] infoRegime forfetario: attività svolta precedentemente in un Paese Estero
Sismabonus acquisti e leasing finanziario
In materia di Sismabonus acquisti, l’Agenzia delle entrate, con la risposta del 20 aprile 2022, n. 202, ha fornito chiarimenti sul leasing finanziario.La società istante, che esercita l'attività di locazione di immobili propri o in leasing (codice ATECO 682001), ha acquistato, mediante un'operazione di leasing finanziario, a inizio 2021, dall'impresa costruttrice, tramite contratto di leasing, un'unità immobiliare ad uso commerciale al piano terra di un fabbricato ricostruito in sostituzione di … [Leggi di più...] infoSismabonus acquisti e leasing finanziario
Convenzioni formative per la “qualifica professionale “ai fini AEO
Forniti chiarimenti sulla convenzione relativa all’organizzazione dei corsi ai fini dell’attività formativa per il conseguimento della "qualifica professionale "ai fini AEO (Agenzia delle dogane e dei monopoli - Comunicato 19 aprile 2022).Per chiedere l’accreditamento ai fini doganali di corsi formativi utili anche all’ottenimento della cosiddetta "qualifica professionale ai fini AEO", prevista ai sensi dell’articolo 39, lettera d) del Regolamento UE n. 952/2013, i soggetti titolati dovranno … [Leggi di più...] infoConvenzioni formative per la “qualifica professionale “ai fini AEO
Bonus pubblicità: approvazione dell’elenco dei soggetti ammessi
Modalità per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali (DPCM 07 aprile 2022 - Dipartimento per l’informazione e l’editoria)È stato approvato l’elenco dei soggetti ammessi alla fruizione del credito d’imposta per l’anno 2021 con l’indicazione dei singoli importi potenzialmente fruibili, come risultanti dalle comunicazioni pervenute dall’Agenzia delle entrate.La somma indicata in … [Leggi di più...] infoBonus pubblicità: approvazione dell’elenco dei soggetti ammessi
Rideterminazione temporanea delle aliquote di accisa sui carburanti
Riduzione delle aliquote di accisa applicate alla benzina, al gasolio e al GPL usati come carburanti (MEF - Decreto 06 aprile 2022)Al fine di compensare le maggiori entrate dell'imposta sul valore aggiunto rispetto all'ultima previsione, derivanti dall'aumento del prezzo internazionale, espresso in euro, del petrolio greggio, le aliquote di accisa dei sotto indicati prodotti sono rideterminate nelle seguenti misure:a) benzina: 478,40 euro per mille litri;b) oli da gas o gasolio usato come … [Leggi di più...] infoRideterminazione temporanea delle aliquote di accisa sui carburanti
Investimenti sostenibili 4.0: termini e modalità per la presentazione delle istanze
A partire dal 18 maggio le micro, piccole e medie imprese italiane potranno richiedere incentivi per realizzare investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico, al fine di favorire la trasformazione digitale e sostenibile di attività manifatturiere. (MISE - DM 12 aprile 2022)La misura agevolativa dispone di circa 678 milioni di euro di finanziamenti garantiti dal programma d'investimento europeo React-Eu e dai fondi di coesione. L’ammodernamento … [Leggi di più...] infoInvestimenti sostenibili 4.0: termini e modalità per la presentazione delle istanze