Fornite delucidazioni circa la non rilevanza ai fini IRPEF dei cosiddetti “a piè di lista” alla luce del D.Lgs. n. 192/2024 (INPGI, comunicato 28 marzo 2025).A seguito di numerose richieste di chiarimenti, l'INPGI ha fornito chiarimenti sul trattamento previdenziale dei rimborsi spese dei giornalisti freelance, alla luce del D.Lgs 192/2024 che ha cambiato, a partire dal 1° gennaio 2025, il modo in cui tali voci vengono trattate a livello fiscale per i professionisti.In particolare, la novità … [Leggi di più...] infoGiornalisti: arrivano i chiarimenti sui rimborsi spese dei freelance
NEWS|LAVORO
CIPL Edilizia Industria Rieti: rinnovato il contratto integrativo e definito l’EVR 2025
Rimodulate e confermate alcune indennità e stabiliti gli importi dell'Elemento variabile della retribuzioneIn data 10 febbraio 2025, l'Ance Rieti e le OO.SS. regionali di Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno siglato il rinnovo del contratto integrativo provinciale per i lavoratori del settore edile e affini. Il contratto decorre dal 1° ottobre 2024. Tra le varie novità introdotte dal rinnovo, si segnalano la rimodulazione e la conferma di alcune indennità, prima tra questa l'indennità di … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Rieti: rinnovato il contratto integrativo e definito l’EVR 2025
Fondo Easi: anche per l’anno 2025 possibile l’adesione alla polizza familiari dei dipendenti
Possono essere esclusi dall’iscrizione al Fondo i familiari già coperti da altro Fondo di Assistenza sanitaria integrativaIl Fondo Easi, Ente di Assistenza Sanitaria Integrativa per i dipendenti dei CED, ICT, Professioni Digitali e STP, ha informato che, anche per il 2025, grazie alla collaborazione con la Compagnia UniSalute, il dipendente avrà la possibilità di estendere la copertura sanitaria in favore dei propri familiari. Il costo dell’estensione della polizza sarà a carico del dipendente. … [Leggi di più...] infoFondo Easi: anche per l’anno 2025 possibile l’adesione alla polizza familiari dei dipendenti
CCNL Dirigenti Piccola Industria: siglato il verbale di accordo
Rideterminato il minimo contrattuale mensile con decorrenza dal 1° gennaio 2025 Il 25 marzo 2025 è stato siglato, tra Confapi e Federmanager, l'accordo di rinnovo del contratto di settore per i dirigenti e per i quadri superiori delle piccole e medie aziende produttrici di beni e servizi che avrà scadenza il 31 dicembre 2027.Con tale accordo, vengono stabiliti i nuovi minimi retributivi mensili di base:- per i dirigenti, 5.773,79 euro con decorrenza dal 1° gennaio 2025 e 6.081,48 euro a … [Leggi di più...] infoCCNL Dirigenti Piccola Industria: siglato il verbale di accordo
Collegato Lavoro: pubblicata la circolare operativa
Illustrati i principali interventi in materia di somministrazione, lavoro stagionale, periodo di prova, lavoro agile e dimissioni (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, circolare 27 marzo 2025, n. 6).Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato sul proprio sito la circolare in commento che illustra i principali interventi attuati con il cosiddetto “Collegato lavoro” (Legge n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro”) e fornisce le prime indicazioni … [Leggi di più...] infoCollegato Lavoro: pubblicata la circolare operativa
CCNL Emittenti Radiofoniche: avviata la piattaforma per il rinnovo
Tra gli argomenti trattati formazione, lavoro agile ed aumenti retributiviSlc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil hanno avviato la fase di rinnovo del CCNL per le imprese esercenti servizi radiotelevisivi e multimediali.Di seguito gli argomenti trattati.Formazione Secondo i sindacati sono necessarie politiche formative più corpose e solide che possano garantire significativi avanzamenti delle competenze alle lavoratrici e lavoratori. Professionalità contrattualiSecondo i sindacati è necessario un … [Leggi di più...] infoCCNL Emittenti Radiofoniche: avviata la piattaforma per il rinnovo
CCNL Cinematografia – Addetti alle Troupe: resoconto assemblea del 22 marzo 2025
Si è svolta l'assemblea dei lavoratori Troupe per analizzare lo stato della trattativa per il rinnovo del contratto di settoreIl 22 marzo 2025 i lavoratori Troupe si sono riuniti, in previsione dei prossimi appuntamenti, al fine di analizzare i temi già oggetto della trattativa per il rinnovo del CCNL quali definizione orario settimanale, rilevazione oraria e valore straordinari, contrattazione di secondo livello e rappresentanza sindacale, formazione, AS.For Cinema.Inoltre, hanno ribadito … [Leggi di più...] infoCCNL Cinematografia – Addetti alle Troupe: resoconto assemblea del 22 marzo 2025
CCNL Istruzione e ricerca: confronto tra Ministero dell’Istruzione e OO.SS. su personale docente e ATA
Rimane invariata la quota dei posti destinati al potenziamento degli organiciNei giorni scorsi si sono tenuti alcuni incontri di confronto tra il Ministero dell'Istruzione e del Merito e le organizzazioni sindacali di settore dedicati al tema degli organici del personale docente e ATA. Per quanto riguarda l'organico docenti rimane invariata la quota dei posti destinati al potenziamento sul quale, però, verranno applicate le disposizioni contenute nel D.L. n. 71/2024 che hanno previsto … [Leggi di più...] infoCCNL Istruzione e ricerca: confronto tra Ministero dell’Istruzione e OO.SS. su personale docente e ATA
CCNL Autostrade: siglati gli accordi che introducono novità in materia di welfare, congedi e permessi
Le Parti hanno riconosciuto un'integrazione per i congedi parentali e l'erogazione di 20 borse di studioIn data 6 marzo 2025 Autostrade per l'Italia e le OO.SS. Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Sla-Cisal e Ugl-Vl si sono riunite per siglare una serie di accordi in materia di welfare, congedi, permessi e sicurezza. In materia di welfare aziendale, in riferimento alle borse di studio per i figli dei dipendenti, è stata stabilita l'erogazione per il triennio 2025-2027 di massimo 20 borse di … [Leggi di più...] infoCCNL Autostrade: siglati gli accordi che introducono novità in materia di welfare, congedi e permessi
Magistrati onorari: accesso alla disoccupazione NASpI
Fornite istruzioni amministrative in ordine all’accesso alla prestazione di disoccupazione per i soggetti del contingente a esaurimento (INPS, circolare 25 marzo 2025, n. 69).In considerazione della disposizione di cui all’articolo 15-bis, comma 2 del D.L. n. 75/2023, così come autenticamente interpretata dall’articolo 2 del D.L. n. 131/2024, a decorrere dal periodo di competenza in cui ricade la data di conferma dei magistrati onorari esclusivisti nel ruolo a esaurimento, a seguito delle … [Leggi di più...] infoMagistrati onorari: accesso alla disoccupazione NASpI
CIPL Edilizia Industria Ferrara: definiti i valori dell’EVR 2025
Le Parti hanno stabilito gli importi dopo la verifica degli indicatori medi relativi agli anni edili 2021/2022, 2022/2023, 2023/2024Il 13 marzo 2025 è stato siglato il verbale di accordo da Ance Emilia Area Centro, Cna Costruzioni di Ferrara, Confartigianato di Ferrara, Legacoop Ferrara, Confcooperative della Provincia di Ferrara, Agci Emilia Romagna e Feneal-Uil di Ferrara, Filca-Cisl di Ferrara, Fillea-Cgil di Ferrara che ha stabilito gli importi dell'EVR per l'anno 2025. Le Parti hanno, … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Ferrara: definiti i valori dell’EVR 2025
CCNL Poste: siglato accordo per la rete corrieri
Previste indennità e un compenso di 46,00 euro per la copertura di eventuali assenze dei corrieriIn data 20 marzo 2025, Poste Italiane e le OO.SS. Slp-Cisl, Confsal-Com, Failp-Cisal, Fnc-Ugl Com hanno siglato un accordo per la sperimentazione della nuova rete corriere pacchi. La firma sancisce la fine di un tavolo negoziale avviato il 13 marzo scorso. L'intesa porterà all'attuazione di nuove politiche attive del lavoro per il 2025, trasformazioni dei contratti da part-time a full-time nei … [Leggi di più...] infoCCNL Poste: siglato accordo per la rete corrieri