Pubblicato il nuovo elenco delle aziende ammesse alla fruizione del beneficio (INPS, messaggio 13 dicembre 2024, n. 4252).L'INPS ha ammesso alla fruizione dello sgravio contributivo relativo ai contratti di solidarietà (CDS) difensivi accompagnati da CIGS le imprese destinatarie dei decreti di ammissione alle riduzioni contributive in argomento e non ricomprese nell’Allegato n. 1 alla precedente circolare n. 66/2024 (articolo 6 del D.L. n. 510/1996). Tali imprese vengono indicate nell'allegato 1 … [Leggi di più...] infoSgravio contributivo per i contratti di solidarietà: i nuovi ammessi
NEWS|LAVORO
CCNL Allevatori Zootecnici: sottoscritto il rinnovo economico per il biennio 2025-2026
Le Parti hanno convenuto di fissare nel 5,8% complessivo I'aumento delle retribuzioni in vigore al 31 dicembre 2024Il 12 dicembre 2024 è stato sottoscritto tra Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, Confederdia e AIA (Associazione Italiana Allevatori) il rinnovo del biennio economico 2025-2026, in applicazione di quanto previsto dal CCNL per i dipendenti dalle Organizzazioni degli Allevatori, Consorzi ed Enti Zootecnici firmato il 14 Novembre 2023. Il rinnovo, in anticipo rispetto alla naturale scadenza … [Leggi di più...] infoCCNL Allevatori Zootecnici: sottoscritto il rinnovo economico per il biennio 2025-2026
Ebinter Calabria: definito il contributo dei trasporti 2024/2025
Previsto un importo massimo fino a 150,00 euro per titoli di viaggio acquistati con validità dal 1° agosto 2024 al 31 luglio 2025L'Ente Bilaterale Turismo Calabria ha previsto, per le lavoratrici ed i lavoratori del settore turismo, un contributo a copertura delle spese sostenute per l’acquisto di titoli di viaggio per trasporti pubblici di importo massimo pari a 150,00 euro per nucleo familiare. A tal proposito, si specifica i requisiti richiesti sono:- regolarità contributiva;- Isee nucleo … [Leggi di più...] infoEbinter Calabria: definito il contributo dei trasporti 2024/2025
Richiamo alle armi: il nuovo servizio per le domande di indennità
Al via la nuova modalità di trasmissione telematica per i lavoratori dipendenti da datori di lavoro privati (INPS, messaggio 9 dicembre 2024, n. 4158).L'INPS ha comunicato il rilascio del nuovo servizio per la trasmissione della domanda telematica di indennità di richiamo alle armi per i lavoratori dipendenti da datori di lavoro privati. Il servizio è disponibile nel portale istituzionale dell'Istituto seguendo il percorso: “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Esplora Sostegni, Sussidi e … [Leggi di più...] infoRichiamo alle armi: il nuovo servizio per le domande di indennità
CIPL Edilizia Industria Lecce: siglato accordo di rinnovo
Previsto l'Elemento di garanzia retributiva, nuove indennità e riduzione del fondo PrevediIl 6 dicembre 2024 è stato sottoscritto il rinnovo integrativo provinciale per i lavoratori delle imprese industriali edili ed affini della provincia di Lecce. A siglare l'accordo, che entra in vigore il 1° dicembre 2024 ed ha durata triennale, sono state Ance insieme alle OO.SS. Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil Lecce che hanno posto l'attenzione sulla sezione dedicata agli aumenti retributivi, alla … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Lecce: siglato accordo di rinnovo
Ente Bilaterale Turismo Abruzzo: contributo per rimborso caro vita richiedibile entro il 15 gennaio
I beneficiari saranno i lavoratori con reddito ISEE in corso di validità inferiore a 40.000,00 euroL’Ente Bilaterale Turismo Abruzzo ha stanziato un Fondo di 20.000,00 euro per l'erogazione di un contributo a titolo di rimborso per la spesa alimentare sostenuta dal 1° dicembre 2024 al 31 dicembre 2024 in favore di dipendenti di aziende del settore Turismo in Abruzzo, in regola con i contributi all’Ente Bilaterale Turismo Abruzzo. I beneficiari saranno i lavoratori con reddito ISEE in corso di … [Leggi di più...] infoEnte Bilaterale Turismo Abruzzo: contributo per rimborso caro vita richiedibile entro il 15 gennaio
CCNL Rai: premio di risultato 2025
Disciplinata l'erogazione del Premio di Risultato relativo all'anno 2025Con il Verbale di Accordo siglato il 5 dicembre 2024, le Parti Sociali Rai, Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Fnc-Ugl Comunicazioni, Snater, Confsal-Libersind hanno definito le modalità di erogazione del Premio di risultato relativo all'esercizio 2025. Il valore complessivo ammonta a 1.579,27 euro, riferiti al livello 4 e verrà erogato solo a condizione che venga raggiunto nel bilancio del Gruppo Rai, un valore positivo.La … [Leggi di più...] infoCCNL Rai: premio di risultato 2025
CCNL Autoferrotranvieri: sottoscritta la pre-intesa per il rinnovo contrattuale
All'interno dell'accordo sono previsti 200,00 euro di aumenti retributivi, 500,00 euro di arretrati e 40,00 euro di trattamento integrativoLa Filt-Cgil ha comunicato la sottoscrizione della pre-intesa preliminare per il rinnovo contrattuale del CCNL Autoferrotranvieri 2024-2026. Il documento arriva a seguito della mobilitazione dell'8 novembre 2024. Per quanto riguarda l'aspetto economico, la pre-intesa prevede un aumento complessivo a regime pari a 200,00 euro nel parametro medio. L'incremento … [Leggi di più...] infoCCNL Autoferrotranvieri: sottoscritta la pre-intesa per il rinnovo contrattuale
Approvato in via definitiva il DDL Lavoro
Il provvedimento introduce norme di semplificazione e regolazione della disciplina dei contratti, dell'adempimento degli obblighi contributivi e degli ammortizzatori sociali (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 11 dicembre 2024).Il Disegno di legge Lavoro, cosiddetto Collegato Lavoro in quanto collegato alla Legge di bilancio 2025, è stato approvato in via definitiva dal Senato. I 33 articoli del provvedimento introducono norme di semplificazione e regolazione, con … [Leggi di più...] infoApprovato in via definitiva il DDL Lavoro
CCNL Istituzioni Uneba: confronto del 4 e 5 dicembre 2024
Le Parti sociali si sono incontrate ai fini del rinnovo del CCNL di settoreLe Organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Cisl-Fp, Fisascat-Cisl, Uil-Fpl, Uiltucs hanno incontrato l'Associazione datoriale nelle giornate del 4 e 5 dicembre 2024 per la trattativa di rinnovo del contratto di settore. Nel confronto, le parti hanno ribadito le rispettive posizioni in merito agli obiettivi economici raggiungibili e Uneba ha avanzato la proposta di analizzare l'articolato relativo al sistema di classificazione … [Leggi di più...] infoCCNL Istituzioni Uneba: confronto del 4 e 5 dicembre 2024
CCNL Poste: siglati accordi su riorganizzazione, indennità di relazione, orario corriere e lavoro agile
Al personale adibito ad attività di Operatore di Front End, Specialista Consulente Finanziario e Specialista Consulente Mobile verrà riconosciuta un'indennità di relazioneLa scorsa settimana si è concluso il confronto tra l’Azienda Poste Italiane e le Organizzazioni Sindacali di settore per la firma di quattro importanti accordi, in materia di riorganizzazione, indennità di relazione, orario corriere e lavoro agile. Il primo accordo riguarda la riorganizzazione e l’implementazione dei progetti … [Leggi di più...] infoCCNL Poste: siglati accordi su riorganizzazione, indennità di relazione, orario corriere e lavoro agile
Il Decreto Flussi è legge: le novità della conversione
Introdotte la quota di riserva del 40% degli ingressi alle lavoratrici, nuove regole per i ricongiungimenti e per le domande di nulla osta (Legge 9 dicembre 2024, n. 187).Il Decreto Flussi (D.L. n. 145/2024) è stato convertito in Legge n. 187/2024, pubblicata nella Gazzetta ufficiale del 9 dicembre. Diverse le novità introdotte nell'iter parlamentare culminato nell'approvazione al Senato del 4 dicembre scorso, tra le quali la norma che riserva alle lavoratrici fino al 40% degli ingressi per … [Leggi di più...] infoIl Decreto Flussi è legge: le novità della conversione











