Per gli operai agricoli e florovivaisti è previsto un aumento economico del 6,50% Il 26 settembre 2024 le Organizzazioni Sindacali Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil di Foggia, insieme alle Organizzazioni datoriali Confagricoltura, Coldiretti Foggia e Cia, hanno siglato l’accordo per il rinnovo del contratto provinciale di lavoro per gli Operai Agricoli e Florovivaisti, valido per il periodo 2024-2027. L'accordo coinvolge l'intera provincia di Foggia ed i comuni di Margherita di Savoia, San … [Leggi di più...] infoCIPL Agricoltura Operai Foggia: siglato l’accordo per il periodo 2024-2027
NEWS|LAVORO
ADI, ok del Garante privacy alle verifiche INPS
L'Autorità ha dato il suo parere favorevole alle modalità e alle misure tecniche che l'Istituto adotterà per i controlli in materia di Assegno di inclusione (Garante per la protezione dei dati personali, nota 22 ottobre 2024, n. 528).L’Autorità garante per la protezione dei dati personali ha espresso il suo parere favorevole sulle modalità e sulle misure tecniche e organizzative che l'INPS adotterà per utilizzare le informazioni necessarie per effettuare i controlli sulla concessione … [Leggi di più...] infoADI, ok del Garante privacy alle verifiche INPS
CCNL Sanità: incontro del 23 ottobre
Illustrate alle Organizzazioni sindacali le proposte di modifica dell'AranIl 23 ottobre 2024, si son riunite al tavolo negoziale dell'Aran le Organizzazioni sindacali per il settimo incontro di trattativa per il rinnovo del CCNL di settore. In tale occasione, l'Aran ha accolto solo alcune delle proposte avanzate dalle OO.SS., avanzando modifiche come:- la non riassorbibilità del lavoro straordinario per gli incarichi con un valore fino a 5000 euro;- la possibilità di fruire delle ferie pregresse … [Leggi di più...] infoCCNL Sanità: incontro del 23 ottobre
CCNL Dirigenti Aziende Commerciali: ampliata la piattaforma welfare
Nuovi pacchetti socio-assistenziali e psicologo, pacchetti di telemedicina e telemonitoraggio, rimborso spese scolastiche ed assistenziali La piattaforma welfare dirigenti del terziario ha ampliato le prestazioni sanitarie del Fasdac, previdenziali del Fondo Mario Negri e di un welfare globale per il dirigente e i suoi familiari.Il credito welfare (da 1.000 euro a 1.500 euro annui a seconda del contratto) è destinato ad ogni dirigente in attività negli anni 2024 e 2025 per il:- il versamento al … [Leggi di più...] infoCCNL Dirigenti Aziende Commerciali: ampliata la piattaforma welfare
PNRR, le disposizioni urgenti in materia di lavoro
Il Governo ha approvato misure per fronteggiare la crisi del settore della moda e di contrasto al lavoro sommerso (Presidenza del Consiglio dei ministri, comunicato 21 ottobre 2024, n. 101).Tra gli altri provvedimenti adottati dal Consiglio dei ministri del 21 ottobre scorso c'è anche un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di lavoro, università e ricerca per la migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).In particolare, il testo, al fine di … [Leggi di più...] infoPNRR, le disposizioni urgenti in materia di lavoro
CCNL Telecomunicazioni: resoconto della trattativa per il rinnovo
Le Parti hanno trovato un punto di incontro sulla disciplina del contratto a tempo determinato, sull'orario di lavoro su maggiori permessi e congedi a favore dei genitori Lo scorso 17 e 18 ottobre si sono incontrati i sindacati Slc-Cgil, Fistel-Cisl , Uilcom-Uil e Assotelecomunicazioni-Asstel al fine di discutere sul rinnovo del CCNL applicabile al personale dipendente da imprese esercenti servizi di telecomunicazione.Le Parti hanno trovato un punto di incontro sulle questioni di seguito … [Leggi di più...] infoCCNL Telecomunicazioni: resoconto della trattativa per il rinnovo
CCNL Tessili Faconisti (Laif-Cisal): sottoscritto accordo in materia di somministrazione di lavoro
Le Parti Sociali hanno apportato alcune modifiche agli artt. 60, 61 e 62 del CCNL In data 3 ottobre 2024 Laif, Anpit, Cisal Terziario e Cisal si sono incontrati per definire alcune modifiche da apportare al Titolo XVIII (Contratto di somministrazione di lavoro) del contratto collettivo nazionale unico di lavoro per i dipendenti di aziende esercenti lavorazioni conto terzi a facon operanti in regime di subfornitura. Le Parti Sociali, in considerazione della diffusione degli istituti dello Staff … [Leggi di più...] infoCCNL Tessili Faconisti (Laif-Cisal): sottoscritto accordo in materia di somministrazione di lavoro
Modifiche al codice dei contratti pubblici: equo compenso e tutele lavoristiche
Il Governo ha approvato in via preliminare un decreto legislativo con disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. n. 36/2023 (Presidenza del Consiglio dei ministri, comunicato n. 101).Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri in via preliminare, tra l'altro, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al Codice dei contratti pubblici ( D.Lgs. n. 36/2023).Tra gli aspetti principali del provvedimento che mira a razionalizzare e semplificare la disciplina recata … [Leggi di più...] infoModifiche al codice dei contratti pubblici: equo compenso e tutele lavoristiche
Fondo Fasie: per i lavoratori del settore vetro e lampade nuovo regolamento da gennaio 2025
Entro il 1° dicembre 2024 deve essere effettuata l'iscrizione al fondo e l'estensione della copertura sanitariaIl fondo di assistenza sanitaria integrativa energia ha reso noto, per le lavoratrici ed i lavoratori del settore vetro e lampade, l'entrata in vigore, dal 1° gennaio 2025 sia del nuovo regolamento del fondo sia del nuovo piano sanitario. Sulla base di quanto inserito all'interno del regolamento i dipendenti del settore possono iscriversi all'opzione sanitaria standard, extra o plus. … [Leggi di più...] infoFondo Fasie: per i lavoratori del settore vetro e lampade nuovo regolamento da gennaio 2025
CCNL Autostrade: sottoscritto l’accordo sul Premio Esazione Pedaggi
A decorrere dal 1° gennaio 2025 entra in vigore il nuovo regime retributivo Lo scorso 8 ottobre è stato sottoscritto il Verbale di Accordo tra Società Autostrade per l'Italia e le segreterie nazionali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Sla-Cisal e Ugl Vl sull'istituto retributivo del "Premio Esazione Pedaggi", istituito dal CCNL e disciplinato a livello normativo da ogni singola azienda. Le Parti hanno stabilito che per il personale assunto a tempo indeterminato successivamente al 1° gennaio … [Leggi di più...] infoCCNL Autostrade: sottoscritto l’accordo sul Premio Esazione Pedaggi
Ebinter Bari: rinnovato il contributo per il buono libri 2024-2025
Prevista l'erogazione di 150,00 euro per i figli dei lavoratori iscritti all'EnteL'Ente bilaterale del terziario Bari ha rinnovato il bando per il sostegno alle spese scolastiche per il 2024-2025 per i figli dei dipendenti iscritti all'Ente. La misura prevede un contributo forfettario pari a 150,00 euro per ciascun figlio iscritto alla scuola secondaria di 1° o 2° grado. Il bando prevede, oltre al contributo libri, tutta una serie di altre iniziative che puntano a migliorare il benessere dei … [Leggi di più...] infoEbinter Bari: rinnovato il contributo per il buono libri 2024-2025
Indennità di malattia per i lavoratori marittimi: arrivano ulteriori chiarimenti applicativi
Fornite ai datori di lavoro le istruzioni per la corretta trasmissione dei flussi Uniemens (INPS, messaggio 18 ottobre 2024, n. 3456).Dopo la circolare n. 55/2024, il messaggio n. 2022/2024 e il messaggio n. 2829/2024, l'INPS è tornata a fornire chiarimenti per quel che riguarda gli adempimenti datoriali in materia di Indennità di malattia per i lavoratori marittimi.L’Istituto ribadisce, a tale proposito, che concorrono alla determinazione della retribuzione media globale giornaliera (RMGG) le … [Leggi di più...] infoIndennità di malattia per i lavoratori marittimi: arrivano ulteriori chiarimenti applicativi