Previste 4 tranches di aumenti a partire dal 1° febbraio 2025 e IVC di 75,00 euroIl 29 gennaio 2025 Asils e Ugl-Scuola hanno siglato il rinnovo del CCNL Scuole Private relativo al periodo 2024-2028. Per la parte normativa, il contratto decorre dal 1° maggio 2024 e scade il 30 aprile 2028; mentre, per la parte economica decorre dal 1° febbraio 2024 al 30 aprile 2028. Il CCNL si applica al personale assunto nelle scuole e corsi di lingue di italiano a stranieri o di italiano come seconda lingua; … [Leggi di più...] infoCCNL Scuole Private Asils: siglato il rinnovo con aumenti e indennità di vacanza contrattuale
NEWS|LAVORO
Sostegno al settore della moda: arrivano le istruzioni
Fornite le indicazioni procedurali per l'integrazione al reddito in favore dei lavoratori dipendenti di datori di lavoro del comparto (INPS, circolare 7 febbraio 2025, n. 39).Su conforme parere del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l'INPS ha illustrato le modifiche apportate al D.L. n. 160/2024 dalla Legge di conversione n. 199/2024 in ordine alle disposizioni inerenti alle misure di sostegno al reddito in favore del settore della moda. Inoltre, l'Istituto ha fornito anche le … [Leggi di più...] infoSostegno al settore della moda: arrivano le istruzioni
CIPL Edilizia Industria Napoli: determinato l’EVR 2025
A decorrere dal 1° gennaio 2025, l'EVR è stabilito nella misura massima del 4%Le Parti sociali Acen, Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno stabilito l'Elemento Variabile della Retribuzione nella misura massima del 4% dei minimi di paga base concordati nel Contratto Integrativo Provinciale, salvo verifica in sede territoriale dell'andamento congiunturale del settore, correlato dai parametri di produttività, qualità e competitività nel territorio.Tanto premesso, il 3 febbraio 2025 le Parti … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Napoli: determinato l’EVR 2025
CIPL Agricoltura Operai e Florovivaisti Arezzo: sottoscritto il rinnovo
Previsto un aumento retributivo del 6,4% a partire da gennaio 2025 L'8 gennaio è stato sottoscritto da Confagricoltura Arezzo, Coldiretti Arezzo, Confederazione Italiana Agricoltori e Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil il verbale di accordo del CIPL per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Arezzo per il periodo di dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2027.A livello retributivo è previsto un aumento del 6,4% a partire da gennaio 2025. Con la retribuzione di gennaio è prevista … [Leggi di più...] infoCIPL Agricoltura Operai e Florovivaisti Arezzo: sottoscritto il rinnovo
CCNL Agenzie di somministrazione: sottoscritto accordo sul Fondo di solidarietà bilaterale
Le Parti procederanno, decorsi 6 mesi, ad una verifica degli effetti dell'intesa in termini di equilibrio economico finanziario del Fondo per gli eventuali interventi di natura contributiva, prestazionale e organizzativaIl giorno 3 febbraio 2025 Assolavoro, Felsa-Cisl, Nidil-Cgil e Uiltemp-Uil hanno sottoscritto un accordo in tema di Fondo di Solidarietà Bilaterale per la Somministrazione di Lavoro (FSBS), con decorrenza 1° marzo 2025. In generale la finalità perseguita dai Fondi di cui all'art. … [Leggi di più...] infoCCNL Agenzie di somministrazione: sottoscritto accordo sul Fondo di solidarietà bilaterale
CIPL Edilizia Artigianato Bolzano: stabilito l’importo EVR per l’anno 2025
Stabilito l'importo dell'Elemento variabile della retribuzione per impiegati ed operaiLa Flc-Lbc insieme alla Feneal-Sgk/Uil, Filca-Sgb/Cisl, Fillea-Agb/Cgil e Usas-Bau hanno siglato un accordo in data 21 gennaio 2025, per la determinazione dell'importo dell'Elemento variabile della retribuzione per l'anno 2025 per le lavoratrici ed i lavoratori del settore edile artigiano della provincia di Bolzano. Con l'accordo è stato novellato l'art. 4 del CIPL riguardante l'EVR pari al 6% dei minimi in … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Artigianato Bolzano: stabilito l’importo EVR per l’anno 2025
CCNL Occhiali Industria: nuovi minimi a febbraio
Prevista l'ultima tranche degli aumentiIl CCNL del 4 dicembre 2023 sottoscritto dall'Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici (A.N.F.A.O.) assistita da Confindustria Moda e la Femca-Cisl, la Filctem-Cgil, la Uiltec-Uilapplicabile alle aziende che producono, in prevalenza, occhiali od articoli inerenti l’occhialeria (montature, lenti di qualsiasi materiale, astucci, galvanica, minuterie, ecc.) ha previsto nuovi minimi a decorrere dal 1°febbraio 2025.LivelloMinimoQ - Area … [Leggi di più...] infoCCNL Occhiali Industria: nuovi minimi a febbraio
Esonero contributivo per lavoratrici madri anche per le intermittenti
Il beneficio può essere riconosciuto anche alle occupate a tempo indeterminato con questa tipologia di contratto (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, interpello 5 febbraio 2025, n. 2).Lo sgravio contributivo previsto dell’articolo 1, commi da 180 a 182, della Legge di bilancio 2024 (Legge n. 213/2023) può essere esteso alle lavoratrici madri di 3 o più figli con rapporto di lavoro intermittente a tempo indeterminato. Ad affermarlo è il Ministero del lavoro e delle politiche sociali … [Leggi di più...] infoEsonero contributivo per lavoratrici madri anche per le intermittenti
Ebav Veneto: stabilito il contributo per il personale disabile
Il contributo di 300,00 euro viene riconosciuto ai lavoratori con disabilità al 79%L'Ente bilaterale artigianato Veneto ha stabilito un contributo Una Tantum, pari a 300,00 euro, per una nuova assunzione del personale con disabilità superiore al 79%. Il contributo viene erogato dalla data di assunzione, fino ad un massimo di 24 mesi, erogabili semestralmente. Le assunzioni devono rientrare nel periodo 1° gennaio 2024-31 dicembre 2024. Gli interventi non sono cumulabili per il singolo lavoratore … [Leggi di più...] infoEbav Veneto: stabilito il contributo per il personale disabile
CCNL Presidenza del Consiglio dei Ministri: aperta la trattativa per il rinnovo del contratto
Le OO.SS. sollecitano interventi su salario e orario di lavoro Si è aperta nei giorni scorsi la trattativa per il rinnovo del CCNL 2019-2021 del comparto autonomo della Presidenza del Consiglio dei ministri. L’Aran ha aperto il tavolo chiedendo alle Organizzazioni sindacali di esprimere le proprie considerazioni e priorità rispetto ai contenuti del contratto, rimandando alle prossime riunioni la discussione nel merito della proposta dell’Amministrazione. Dal punto di vista economico, in attesa … [Leggi di più...] infoCCNL Presidenza del Consiglio dei Ministri: aperta la trattativa per il rinnovo del contratto
Flussi 2025: al via i click day
L'invio delle istanze per assumere lavoratori stranieri è fissato per i giorni 5, 7 e 12 febbraio 2025 (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 5 febbraio 2025).I datori di lavoro che hanno precompilato le domande lo scorso mese di novembre per assumere lavoratori stranieri potranno inviare le istanze tramite la sezione Sportello unico immigrazione del Portale servizi del Ministero dell’interno nei giorni 5, 7 e 12 febbraio 2025. Per il 2025, sarà possibile presentare, al di … [Leggi di più...] infoFlussi 2025: al via i click day
CCNL Rai: predisposto il Calendario di Assemblee unitarie
A seguito dell'Ipotesi di Accordo firmata nei giorni scorsi, dal 24 febbraio 2025 si svolgeranno le Assemblee unitarieIn vista del Referendum di Approvazione dell'ipotesi di accordo siglata il 23 gennaio 2025 per il rinnovo del CCNL di settore per gli anni 2023-2026, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Fnc-Ugl, Snater e Libersind-Confsal hanno predisposto un Calendario di Assemblee unitarie da tenere in presenza, in tutte le Unità produttive della Rai.Tramite esse, … [Leggi di più...] infoCCNL Rai: predisposto il Calendario di Assemblee unitarie