Sottoscritto un accordo per determinale l’Indennità di Vacanza Contrattuale destinata ai Lavoratori dipendenti ai quali si applichi il CCNL Terziario Avanzato Anpit - CisalL’art. 27 di tale CCNL prevede che dal primo giorno del quarto mese successivo alla data di scadenza del CCNL (ovvero da ottobre 2021), si dovrà riconoscere ai lavoratori la seguente Indennità di Vacanza Contrattuale.Il medesimo articolo prevede che dalla decorrenza del CCNL rinnovato l'Indennità di Vacanza Contrattuale … [Leggi di più...] infoIndennità di vacanza contrattuale per i dipendenti del CCNL Terziario Avanzato Anpit – Cisal
NEWS|LAVORO
Infortunio sul lavoro e responsabilità datoriale
19 genn 2022 In tema di infortunio sul lavoro, il riscontro della colpa deve essere il risultato di un processo ricognitivo che individui a monte, secondo una valutazione ex ante, la regola cautelare che si assume violata.La Corte d'appello territoriale ha confermato la sentenza di primo grado che aveva dichiarato il datore di lavoro e il resposabile della sicurerezza responsabili del reato loro ascritto di lesioni colpose, per violazione delle norme sulla sicurezza del lavoro. Al datore, si … [Leggi di più...] infoInfortunio sul lavoro e responsabilità datoriale
Contratto integrativo aziendale: disdetta dell’iscrizione a Confindustria e disapplicazione
La disdetta dell’azienda all’associazione sindacale dei datori di lavoro, non integra la disapplicazione del contratto integrativo aziendale, nel momento in cui l’azienda stessa attua una costante e prolungata applicazione delle relative clausole al singolo rapporto o di alcune di esse. (Corte di Cassazione, Ordinanza 13/1/2022, n. 935)E’ quanto ha affermato la Corte di Cassazione con Ordinanza del 13 gennaio 2022, n. 935, chiamata a decidere sul caso di un’azienda che successivamente all'atto … [Leggi di più...] infoContratto integrativo aziendale: disdetta dell’iscrizione a Confindustria e disapplicazione
Indennità antitubercolari: importi per il 2022
Variazioni degli importi da corrispondere a titolo di indennità antitubercolari per l’anno 2022 (INPS - Circolare 14 gennaio 2022, n. 6).Gli importi della misura fissa delle indennità antitubercolari sono correlati per legge (art. 4 della legge 6 agosto 1975, n. 419, e art. 2, comma 2, della legge 4 marzo 1987, n. 88) alla dinamica del trattamento minimo delle pensioni a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti.Pertanto, per effetto di quanto determinato dal decreto del Ministro … [Leggi di più...] infoIndennità antitubercolari: importi per il 2022
IGIENE AMBIENTALE – FONDO FASDA: piani sanitari per familiari
Fasda, il Fondo integrativo di Assistenza Sanitaria per i dipendenti dei Servizi Ambientali, le cui aziende applicano il CCNL Assoambiente o il CCNL Utilitaria, presenta per il 2022, i piani sanitari dedicati ai familiari I Piani Sanitari offerti dal Fondo FASDA e dedicati ai familiari degli iscritti per l’anno 2022, sono due:- il Piano sanitario "Familiari" per coniuge, conviventi e figli dai 16 anni compiuti ad un costo individuale di € 350,00;- il Piano sanitario "Figli da 0 a 16 anni non … [Leggi di più...] infoIGIENE AMBIENTALE – FONDO FASDA: piani sanitari per familiari
Centri di assistenza fiscale: certificazione ISEE
Con messaggio INPS n. 195/2022 è stato stabilito che i Centri di assistenza fiscale (CAF) interessati alla sottoscrizione della convenzione per l’attività relativa alla certificazione ISEE per gli anni 2022 - 2023 dovranno rivolgersi alla Direzione centrale Organizzazione e comunicazione interna.Con la deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 191 del 22 dicembre 2021 è stato adottato lo schema di convenzione tra l’INPS e i Centri di assistenza fiscale (CAF), per l’attività relativa alla … [Leggi di più...] infoCentri di assistenza fiscale: certificazione ISEE
Una tantum per i dipendentii delle imprese di Igiene ambientale privata e municipalizzata
Spetta, con la busta paga del mese di gennaio, la prima tranche di una tantum per i dipendenti di imprese e società esercenti servizi ambientaliL’accordo sottoscritto lo scorso dicembre ha previsto una copertura economica del periodo contrattuale 1/7/2019 - 31/12/2021.Ai lavoratori in servizio al 9/12/2021 viene riconosciuto un importo Una Tantum ad integrale copertura del periodo contrattuale dall’1/7/2019 fino a tutto il 31/12/2021, da corrispondersi in due tranches di pari importo, … [Leggi di più...] infoUna tantum per i dipendentii delle imprese di Igiene ambientale privata e municipalizzata
Provvidenze ELBA per le imprese artigiane lombarde
Per le imprese artigiane lombarde le domande delle provvidenze di competenza del mese di ottobre dovranno essere presentate entro e non oltre 31/1/2022.Con accordo siglato lo scorso 4 agosto, è stato deciso che le domande delle provvidenze di competenza del mese di ottobre dovranno essere presentate entro e non oltre 31/1/2022, salvo quanto previsto per la singole provvidenze.Contributo spese acquisti libro scolastici (ALS)Alle lavoratrici e ai lavoratori sarà corrisposto un contributo con … [Leggi di più...] infoProvvidenze ELBA per le imprese artigiane lombarde
Dichiarazione sostituti d’imposta: pronto il Modello 770/2022 definitivo
L’Agenzia delle Entrate ha approvato il Modello 770/2022 per l’anno di imposta 2021, con le istruzioni per la compilazione, da utilizzare per comunicare i dati relativi alle ritenute operate nell’anno 2021 ed i relativi versamenti, ai crediti d’imposta utilizzati e alle compensazioni operate, nonché i dati relativi alle somme liquidate a seguito di procedure di pignoramento presso terzi (Provvedimento 14 gennaio 2022, n. 11224).La dichiarazione dei sostituti d’imposta relativa all’anno d’imposta … [Leggi di più...] infoDichiarazione sostituti d’imposta: pronto il Modello 770/2022 definitivo
Cassa Edile L’Aquila: nuovi contributi dall’1/1/2022
La Cassa Edile della provincia di L’Aquila pubblica i contributi in vigore dal 1° gennaio 2022, variati a seguito dell’aumento del contributo RLST Contributi da versare dall’1° gennaio 2022 CONTRIBUTI Totale Percentuale Quota a carico del datore di lavoro Quota a carico del lavoratoreContributo Cassa Edile2,251,870,38Contributo Fondo Sanitario Nazionale0,600,60---Contributo FNAPE3,543,54---Contributo Ente Paritetico Unificato Formazione/Sicurezza1,001,00---QACN - Quota adesione contrattuale … [Leggi di più...] infoCassa Edile L’Aquila: nuovi contributi dall’1/1/2022
Aggiornate le FAQ sul Green Pass per i lavoratori domestici
Aggiornate, da Assindatcolf - l’Associazione nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, le FAQ relative al Green Pass per le famiglie datrici Dal 15 ottobre 2021 l’obbligo di Green Pass è applicabile anche al comparto domestico, per cui colf, badanti e baby sitter avranno l’obbligo di possedere una Certificazione Verde valida per lavorare. L’obbligo è esteso anche altre figure professionali, come nel caso (solo per citarne qualcuno) della governante, del maggiordomo, del cuoco, … [Leggi di più...] infoAggiornate le FAQ sul Green Pass per i lavoratori domestici
INPS: esonero contributivo per i datori che non richiedono trattamenti di integrazione salariale
Si forniscono istruzioni sull’ambito di applicazione dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro che non richiedono trattamenti di integrazione salariale. La legge di Bilancio 2021 ha previsto un esonero dal versamento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro che non richiedano i nuovi trattamenti di integrazione salariale previsti dalla medesima legge. L’efficacia di tali disposizioni è subordinata all’autorizzazione della Commissione europea; … [Leggi di più...] infoINPS: esonero contributivo per i datori che non richiedono trattamenti di integrazione salariale