Spetta, con la retribuzione del mese di aprile, l’ultima tranche di una tantum per i dipendenti del CCNL logistica, trasporto merci e spedizioneIl CCNL è stato rinnovato lo scorso maggio ha previsto, a copertura del periodo di carenza contrattuale ai soli lavoratori in servizio al 18 maggio 2021, l’erogazione di un importo forfettario lordo di 230,00 €., suddiviso in 3 parti:- 100 € già erogati con la mensilità di luglio 2021;- 50 € con la mensilità di ottobre 2021;- 80 € con la mensilità … [Leggi di più...] infoUltima tranche di una Tantum ad aprile per i dipendenti del CCNL Trasporto Merci
NEWS|LAVORO
Dal Senato via libera al “Family Act”
Dal Senato via libera al testo definitivo del Ddl n. 2459 contenente le deleghe al Governo per l’adozione delle misure per il sostegno e la valorizzazione della famiglia - cd. "Family Act" (Comunicato 6 aprile 2022).Trattandosi di una Legge delega, il provvedimento delinea la cornice normativa e le scadenze temporali entro le quali il Governo è chiamato ad approvare i decreti legislativi di attuazione della delega, con l’obiettivo di sostenere la genitorialità e la funzione sociale ed educativa … [Leggi di più...] infoDal Senato via libera al “Family Act”
Dirigente licenziato in tronco per violazione del dovere di fedeltà
La Corte di Cassazione ha ritenuto legittimo il licenziamento in tronco intimato al dirigente che, dopo aver preso contatti, all'insaputa della datrice di lavoro, con il socio di una società concorrente, operante nello stesso settore di mercato, aveva avviato trattative volte all’acquisizione in proprio di una quota societaria di tale società (Ordinanza 06 aprile 2022, n. 11172).La Corte d'appello territoriale aveva respinto la domanda del dirigente volta all'accertamento dell'illegittimità del … [Leggi di più...] infoDirigente licenziato in tronco per violazione del dovere di fedeltà
Disciplinato il contratto a termine nelle località turistiche del terziario toscano
Siglato il 7 aprile 2022, tra CONFCOMMERCIO Toscana e FISASCAT-CISL Toscana, UILTUCS Toscana, l’accordo Regione Toscana sui contratti a tempo determinato nelle località turistiche.In relazione ai contratti di lavoro a tempo determinato stipulati dai datori di lavoro che applicano il vigente CCNL del Terziario, Distribuzione e Servizi, sottoscritto da Confcommercio, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil - che, pur non esercitando attività di carattere stagionale, necessitano di gestire … [Leggi di più...] infoDisciplinato il contratto a termine nelle località turistiche del terziario toscano
ASSOLAVORO: sostegno dei soggetti sottoposti a protezione internazionale
Sottoscritto il 9/4/2022, tra ASSOLAVORO e NIDIL-CGIL, FELSA-CISL, UILTEMP, l’accordo per il sostegno dei soggetti sottoposti a protezione internazionale e temporaneaIn attuazione delle norme europee e nazionali che prevedono iniziative a favore di persone bisognose di protezione internazionale e temporanea e in conseguenza dell’afflusso massiccio di cittadini dell’Ucraina che hanno lasciato il paese a seguito del conflitto armato in corso, le parti sociali ASSOLAVORO e NIDIL-CGIL, FELSA-CISL, … [Leggi di più...] infoASSOLAVORO: sostegno dei soggetti sottoposti a protezione internazionale
Rinnovato il CCNL per i Proprietari di fabbricati – Federproprietà
Firmato il rinnovo del CCNL per i dipendenti da proprietari di fabbricat sottoscritto da FederproprietàII CCNL decorre dal 1° gennaio 2022 e scadrà il 31 dicembre 2024.Le tabelle indicate con le lettere A, B, C, D ed E riportano, con decorrenza dall’1/1/2022 le nuove retribuzioni per i vari livelli e le relative indennità.TABELLA A - PORTIERI CON PROFILO PROFESSIONALE A1 (escluso il servizio di pulizia) Dal 1/7/2011 al 30/6/2012 Dal 1/7/2013 al 30/6/2014 Dal 1/7/2014 al 30/6/2015 … [Leggi di più...] infoRinnovato il CCNL per i Proprietari di fabbricati – Federproprietà
CCNL Portieri Confedilizia: correzione errori di battitura
Siglato il 31 marzo 2022, tra CONFEDILIZIA e la FILCAMS-CGIL, la FISASCAT-CISL, la UILTuCS, il protocollo d'intesa per la correzione di errore materiale - Art. 113 e tabelle retributive di cui all'art. 134 del CCNL 26 novembre 2019 per i dipendenti da proprietari di fabbricati.Le Parti prendono atto che nell'elaborazione del testo contrattuale e delle tabelle allegate, per meri errori di battitura:1) nell'art. 113, la misura dello scatto maturato al 31 dicembre 2003, per i lavoratori con profilo … [Leggi di più...] infoCCNL Portieri Confedilizia: correzione errori di battitura
METALMECCANICA CONFIMI: in scadenza la contribuzione datoriale
Confimi Metalmeccanica ricorda che scade il 20 aprile 2022 il primo versamento, per l’anno 2022, della Contribuzione datoriale prevista dall’art. 81 bis del CCNL 22/6/2016. Il CCNL 22/6/2016 Metalmeccanica Piccola Industria Confimi, all’art. 81 bis, prevede un contributo mensile obbligatorio per la rappresentanza contrattuale imprenditoriale a carico delle imprese che applicano il Contratto e che è pari a euro 0,50 per ciascun dipendente in forza.L’omesso versamento del contributo obbligatorio … [Leggi di più...] infoMETALMECCANICA CONFIMI: in scadenza la contribuzione datoriale
Infortunio per prassi pericolosa: ne risponde il datore
Se nell'esercizio dell'attività lavorativa si instaura, con il consenso del preposto, una prassi contraria alle disposizioni di legge, causa di pericoli per gli addetti, in caso di infortunio del dipendente, il datore di lavoro che abbia omesso ogni forma di sorveglianza circa la pericolosa prassi operativa instauratasi, deve rispondere dell'infortunio occorso (Corte di Cassazione, Sentenza 11 aprile 2022, n. 13720).La Corte d'appello territoriale ha confermato la condanna del datore di lavoro … [Leggi di più...] infoInfortunio per prassi pericolosa: ne risponde il datore
Sostegno agli sfollati ucraini da Cas.Sa. Colf
Deliberato il 12 aprile u.s., in seno a Cas.Sa. Colf, il regolamento emergenziale volto a sostenere le lavoratrici e i lavoratori ucraini pesantemente investiti dal conflitto armato intercorrente tra Russia e Ucraina.In conseguenza del conflitto armato intercorrente tra Russia e Ucraina e dell'elevato numero di sfollati che stanno giungendo sul territorio italiano, CAS.SA.COLF, ha redatto il presente regolamento al fine di erogare alle lavoratrici ed ai lavoratori iscritti un contributo per il … [Leggi di più...] infoSostegno agli sfollati ucraini da Cas.Sa. Colf
Scadenza domande per gli interventi 2021 all’Ente bilaterale Liguria
Scade il 30 aprile 2022 la possibilità di inviare, all’EBLIG - Ente bilaterale dell’artigianato Ligure, le domande per il contributo relativo agli interventi realizzati nel 2021L’Ente bilaterale dell’artigianato ligure, costituito dalle associazioni artigiane e sindacali della Liguria, ha stanziato circa 300 mila euro per le imprese e i loro dipendenti, in regola con i versamenti e con esclusione del contratto dell’edilizia, per gli interventi realizzati nel 2021. Le imprese e i lavoratori … [Leggi di più...] infoScadenza domande per gli interventi 2021 all’Ente bilaterale Liguria
Edilizia Industria Vicenza: Accordo per l’E.V.R.
Firmato il 21/3/2022, tra ANCE Vicenza e FENEAL-UIL FILCA-CISL FILLEA-CGIL della Provincia di Vicenza, l’accordo per la verifica e la valutazione degli indicatori/parametri territoriali per la determinazione e l'erogazione dell'E.V.R. per l'anno 2022Le Parti Sociali Territoriali, sulla base dei dati forniti dalla Cassa Edile di Vicenza, prendono atto che in attuazione dì quanto previsto dall'Accordo Interprovinciale del 15 dicembre 2021, sussistono i presupposti contrattuali per la … [Leggi di più...] infoEdilizia Industria Vicenza: Accordo per l’E.V.R.