L'INPS ha riepilogato le indicazioni per la presentazione delle domande di accesso ai diversi trattamenti (INPS, messaggio 9 novembre 2023, n. 3959).Dato il frequente ripetersi di eventi metereologici di eccezionale intensità - come quelli recentemente avvenuti in Toscana e per i quali il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 3 novembre 2023, ha deliberato lo stato di emergenza nazionale per la regione - l'INPS ha riepilogato le indicazioni relative alle modalità che i datori di lavoro … [Leggi di più...] infoEventi alluvionali, le istruzioni operative per CIGO, EONE e CISOA
NEWS|LAVORO
CCNL Scuola: al via le domande per i permessi studio 2024
Entro il 15 novembre 2023, possibilità di richiedere la fruizione di 150 ore annuali di permessi studioE' previsto per il prossimo 15 novembre l'ultimo termine per la presentazione delle domande di fruizione di permessi retribuiti pari a 150 ore individuali e valido per il 2024, al fine di permettere la frequentazione di corsi di studio.Possono accedere a tali permessi:- il personale docente,- il personale educativo,- il personale Ata,- gli insegnanti di religione cattolica,sia impiegati … [Leggi di più...] infoCCNL Scuola: al via le domande per i permessi studio 2024
Ente Bilaterale Terziario Como: previsto il contributo di natalità per il 2023
Stabilito a favore dei lavoratori del settore il contributo per la nascita di un figlio pari a 500,00 euro L'Ente Bilaterale Terziario della provincia di Como ha previsto per i lavoratori dipendenti iscritti, con Isee non superiore a 25.000,00 euro all'anno, un contributo pari a 500,00 euro per la nascita di un figlio nel periodo dal 1°gennaio al 20 dicembre 2023.E' ammissibile la domanda da parte di un solo genitore, in caso di richiesta di più prestazioni da parte di uno stesso lavoratore non … [Leggi di più...] infoEnte Bilaterale Terziario Como: previsto il contributo di natalità per il 2023
Calcolo dei premi assicurativi INAIL: aggiornamento limiti retribuzione imponibile
L’INAIL comunica la rivalutazione dei massimali e minimali di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi e l'aggiornamento delle retribuzioni convenzionali a decorrere dal 1° luglio 2023 (INAIL, circolare 8 novembre 2023, n. 47).L'INAIL rende nota la rivalutazione del minimale e del massimale di rendita con decorrenza 1° luglio 2023 e l'aggiornamento dei limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi. Il Ministero del lavoro e delle … [Leggi di più...] infoCalcolo dei premi assicurativi INAIL: aggiornamento limiti retribuzione imponibile
Al via la rilevazione delle retribuzioni degli operai agricoli
L'INPS ha fornito le indicazioni per effettuare l'operazione di individuazione dei livelli salariali alla data del 30 ottobre 2023 al fine del reinserimento nell'AGO di diverse figure professionali del settore (INPS, circolare 8 novembre 2023, n. 90).L'INPS ha comunicato ufficialmente le indicazioni operative alle proprie strutture territoriali per effettuare la rilevazione delle retribuzioni contrattuali degli operai a tempo determinato (O.T.D.) e degli operai a tempo indeterminato (O.T.I.) del … [Leggi di più...] infoAl via la rilevazione delle retribuzioni degli operai agricoli
Fondo Fasa: novità sul sostegno maternità e paternità
Solo fino al prossimo 31 dicembre sarà possibile presentare la richiesta di sostegno sul sito del FondoIl Fondo Fasa, Fondo Assistenza Sanitaria Alimentaristi, ha comunicato agli iscritti che, in applicazione del contratto collettivo dell’Industria Alimentare, viene garantito il sostegno alla maternità/paternità per il periodo di astensione facoltativa post partum tramite l’Ente Bilaterale di Settore (E.B.S.). La gestione delle richieste di sostegno sono affidate al suddetto Ente, ma fino al 31 … [Leggi di più...] infoFondo Fasa: novità sul sostegno maternità e paternità
CCNL Portuali: presentata la piattaforma per il rinnovo
Tra i punti della piattaforma l'aumento salariale, l'introduzione di nuove figure professionali e maggiore flessibilità per conciliare vita-lavoro Nei giorni scorsi è stata presentata la piattaforma di rinnovo del CCNL applicabile ai lavoratori dei porti, in scadenza il prossimo 31 dicembre.Secondo i sindacati si tratta di un contratto che da oltre 22 anni rappresenta uno strumento che ha garantito maggiori tutele e diritti per i lavoratori, a fronte delle dinamiche competitive tra aziende del … [Leggi di più...] infoCCNL Portuali: presentata la piattaforma per il rinnovo
Adeguato il Fondo servizi ambientali
Le prime indicazioni dell'INPS dopo la pubblicazione in G.U. del Decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali del 29 settembre 2023 (INPS, messaggio 7 novembre 2023, n. 3901).A seguito della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale del 27 ottobre scorso del D.M. 29 settembre 2023, relativo all'adeguamento del Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno del reddito del personale del settore dei servizi ambientali, l'INPS ha provveduto a rendere note le prime indicazioni … [Leggi di più...] infoAdeguato il Fondo servizi ambientali
CCNL Ferrovie dello Stato: siglato l’Accordo sul lavoro agile
Importanti novità per i lavoratori del settore con l'introduzione dello smart workingCon il Verbale di Accordo siglato il 26 ottobre 2023 tra Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. e le OO.SS. Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl-Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie, le Parti firmatarie hanno dato l'ok per l'introduzione dell'esecuzione della prestazione lavorativa in modalità agile, attribuendo così maggior flessibilità ai tempi di lavoro ed ai luoghi nei quali la stessa viene … [Leggi di più...] infoCCNL Ferrovie dello Stato: siglato l’Accordo sul lavoro agile
Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione, al via l’avviso per l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi
Il FAMI con un budget di 60 milioni di euro si rivolge a Regioni e Province autonome per il sostegno tra l'altro di azioni di supporto socio-lavorativo dei migranti (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 6 novembre 2023).È stato pubblicato l'Avviso Pubblico multi-azione a valere sull’obiettivo Specifico 2 Migrazione legale e Integrazione "Piani d’intervento regionali per l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi". Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali che ne dà … [Leggi di più...] infoFondo Asilo, Migrazione e Integrazione, al via l’avviso per l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi
Ebat Foggia: previsto il contributo per la cura di patologie oncologiche
Possono presentare domanda entro il 30 novembre i lavoratori agricoli con accertata patologia oncologicaL’Ente Bilaterale Agricolo della Provincia di Foggia e dei comuni di Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli ha assegnato un contributo per la cura di patologie oncologiche per l’anno 2023.Possono presentare domanda tutti i lavoratori (OTI e OTD), occupati nelle imprese agricole della provincia di Foggia e nei comuni di Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e … [Leggi di più...] infoEbat Foggia: previsto il contributo per la cura di patologie oncologiche
EBM Salute: variazione del Piano Sanitario
Al via da novembre il nuovo Piano Sanitario a cura di UnisaluteIl Comitato Esecutivo di EBM Salute ha affidato alla Compagnia Assicuratrice UniSalute un nuovo incarico, della durata di due anni, a decorrere dal 1° novembre 2023 e fino al 31 ottobre 2025. E' garantita la continuità della copertura per l’assistenza sanitaria integrativa sia ai lavoratori iscritti, sia ai propri familiari fiscalmente a carico, eventualmente attivati nel corso del 2023. Per i familiari non fiscalmente a carico (a … [Leggi di più...] infoEBM Salute: variazione del Piano Sanitario