L’esenzione dall’imposta di bollo, di registro e da ogni altra tassa prevista per gli atti relativi a procedimenti di sciogliemto del matrimonio non si applica ai conviventi di fatto. (AGENZIA DELLE ENTRATE - Risposta 04 maggio 2022, n. 244)Tutti gli atti, i documenti ed i provvedimenti relativi al procedimento di scioglimento del matrimonio o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonché ai procedimenti anche esecutivi e cautelari diretti ad ottenere la corresponsione o la revisione … [Leggi di più...] infoEsenzione d’imposta solo sugli atti relativi al procedimento di scioglimento del matrimonio
NEWS|FISCO
Bonus rientro docenti in Italia: l’aspettativa non incide
Il professore di una università italiana, che ha insegnato all’estero fruendo di un periodo di aspettativa non retribuita, può accedere nel momento in cui rientra e riprende la sua attività in Italia e in presenza degli altri requisiti richiesti, al regime agevolativo di cui all’art. 44, D.L. n. 78/2010, conv. con modif. in L. n. 122/2010, previsto per incentivare il trasferimento in Italia di docenti e ricercatori non residenti, e può farlo anche se nel passato ha già beneficiato dello stesso … [Leggi di più...] infoBonus rientro docenti in Italia: l’aspettativa non incide
Fisco: PIR e le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2022
Fornite indicazioni sulla nuova disciplina dei Piani di risparmio a lungo termine (Pir), in seguito alle modifiche apportate dalla legge di Bilancio 2022. Tra i chiarimenti forniti, le novità in materia di innalzamento della soglia dei limiti di investimento nei PIR ordinari e chiarisce con esempi pratici di facile comprensione come comportarsi in caso di piani di risparmio attivati sotto la precedente disciplina (Agenzia delle entrate - Circolare 04 maggio 2022, n. 10/E).I Pir sono una forma di … [Leggi di più...] infoFisco: PIR e le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2022
Istruzioni dal Fisco sulla nuova classificazione ATECO 2007
Dal 1° gennaio 2022 è in vigore la nuova classificazione Ateco 2007, recepita a livello amministrativo dal 1° aprile 2022 a decorrere del quale tutti gli operatori sono tenuti a utilizzare i nuovi codici attività negli atti e nelle dichiarazioni da presentare all’’amministrazione finanziaria. L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione del 4 maggio 2022 n. 20, fornisce indicazione su come verificare il codice attività attualmente presente in Anagrafe tributaria e quando comunicare la variazione … [Leggi di più...] infoIstruzioni dal Fisco sulla nuova classificazione ATECO 2007
Imprese agricole: via libera al fondo investimenti innovativi
A partire dal 23 maggio e fino al 23 giugno 2022, le micro, piccole e medie imprese agricole potranno richiedere le agevolazioni del Fondo per gli investimenti innovativi relative alle attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti. (MISE - DM 02 maggio 2022)Gli incentivi saranno concessi nella forma di contributo a fondo perduto per l’acquisto e l’installazione di nuovi beni strumentali, materiali e immateriali, che dovranno essere utilizzati esclusivamente nelle sedi o negli … [Leggi di più...] infoImprese agricole: via libera al fondo investimenti innovativi
CFP Ristorazione collettiva: pronte le modalità di richiesta
L’Agenzia delle Entrate ha approvato il modulo per la richiesta del contributo a fondo perduto di cui all’art. 43-bis, D.L. n. 73/2021, conv. con modif. in L. n. 106/2021, per gli operatori della ristorazione collettiva. Le domande possono essere presentate dal 06 al 20 giugno 2022 (Agenzia Entrate - provvedimento 03 maggio 2022, n. 151077).L’istanza per il riconoscimento del contributo contiene le seguenti informazioni:- il codice fiscale del soggetto, persona fisica o persona non fisica, che … [Leggi di più...] infoCFP Ristorazione collettiva: pronte le modalità di richiesta
Decreto Rilancio: sconto in fattura per il rilascio del visto di conformità
Con riferimento al quesito in esame, il Fisco ritiene che rientri tra i compensi connessi alla prestazione professionale, e come tale assoggettato a tassazione, anche l'eventuale corrispettivo pattuito con il cliente per "l'attualizzazione del credito ricevuto". (Agenzia delle entrate - risposta 04 maggio 2022, n. 243)Nella fattispecie esaminata dall’Amministrazione finanziaria, il professionista, chiamato ad apporre il visto di conformità ai fini dell'esercizio delle opzioni relative alle … [Leggi di più...] infoDecreto Rilancio: sconto in fattura per il rilascio del visto di conformità
Esonero dagli obblighi di certificazione dei corrispettivi
Le operazioni relative all'esercizio del lotto, delle lotterie nazionali, dei giochi di abilità e dei concorsi pronostici riservati allo Stato e agli enti indicati, nonché quelle relative all'esercizio dei totalizzatori e delle scommesse, ivi comprese le operazioni relative alla raccolta delle giocate e le operazioni relative all'esercizio delle scommesse in occasione di gare, corse, giuochi, concorsi e competizioni di ogni genere, diverse da quelle indicate al numero precedente, nonché quelle … [Leggi di più...] infoEsonero dagli obblighi di certificazione dei corrispettivi
Il Governo approva il DL Aiuti
Il Consiglio dei Ministri, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina (Presidenza Consiglio dei Ministri - comunicato 02 maggio 2022, n. 75).Il nuovo provvedimento approvato dal Governo rafforza ulteriormente l’azione dell’esecutivo finalizzata a contrastare gli effetti della crisi politica e militare in Ucraina, … [Leggi di più...] infoIl Governo approva il DL Aiuti
IVA: acquisto di immobile accatastato ad uso di civile abitazione
La Suprema Corte si pronucia, ai fini Iva, sull’acquisto di immobile accatastato ad uso di civile abitazione con effettivo utilizzo come studio legale (CORTE DI CASSAZIONE - Sez. VI civ. - Ordinanza 28 aprile 2022, n. 13259)Nella fattispecie esaminata dalla Suprema Corte in controversia avente ad oggetto l'impugnazione di un avviso di accertamento con cui l'Agenzia delle entrate, per l'anno d'imposta 2014, recuperava a tassazione l’IVA pagata per l'acquisto di una quota di una un'unità … [Leggi di più...] infoIVA: acquisto di immobile accatastato ad uso di civile abitazione
Misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.101 del 2 maggio 2022, il Decreto Legge 02 maggio 2022, n. 38 recante misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti, in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione.In considerazione del perdurare degli effetti economici derivanti dall’eccezionale incremento dei prezzi dei prodotti energetici, a decorrere dal 3 maggio 2022 e fino all’8 luglio 2022, le aliquote di accisa dei sotto indicati prodotti sono rideterminate nelle seguenti misure:- … [Leggi di più...] infoMisure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti
Bonus locazioni: chiarimenti sui limiti alla fruizione
Fortini chiarimenti sui limiti alla fruizione del credito di imposta per canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda (Agenzia delle entrate - Risposta 29 aprile 2022, n. 237).Nel caso di specie, la società istante S.r.l., fa parte del gruppo ha come oggetto principale della propria attività la vendita al minuto di capi di abbigliamento e relativi accessori.L'attività viene principalmente svolta all'interno di negozi dislocati in tutta Italia, detenuti dalla società … [Leggi di più...] infoBonus locazioni: chiarimenti sui limiti alla fruizione