In materie di bonus edilizi, fornite istruzioni per il versamento della sanzione dovuta per avvalersi della remissione in bonis, ai fini dell’invio della comunicazione dell’opzione per la cessione del credito o per lo sconto in fattura (Agenzia delle entrate - Risoluzione 11 ottobre 2022, n. 58/E).La comunicazione per l’esercizio dell’opzione per la prima cessione del credito o lo sconto in fattura, relativa al Superbonus e alle altre detrazioni spettanti per lavori edilizi, deve essere inviata … [Leggi di più...] infoBonus edilizi: codice 8114 per la tardiva comunicazione
NEWS|FISCO
Bonus fonti rinnovabili: definite le modalità di richiesta
Definite le modalità, i termini di presentazione e il contenuto dell’istanza per il riconoscimento del tax credit relativo alle spese sostenute nel 2022 per l'installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili (Agenzia Entrate - provvedimento 11 ottobre 2022 n. 382045).L’Istanza deve essere inviata esclusivamente con modalità telematiche, direttamente dal contribuente oppure avvalendosi di un soggetto incaricato della trasmissione … [Leggi di più...] infoBonus fonti rinnovabili: definite le modalità di richiesta
Bonus alle imprese per acquisto energia elettrica, gas naturale e carburante: codici tributo
Istituiti i codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti d’imposta acquistati dai cessionari (Agenzia delle entrate - risoluzione 11 ottobre 2022, n. 59/E)Con alcuni provvedimenti legislativi sono state introdotte misure agevolative, riconosciute nella forma del credito d’imposta, al fine di compensare parzialmente il maggior onere sostenuto dalle imprese per l’acquisto di energia elettrica, gas naturale e carburante. La disciplina di riferimento dei crediti … [Leggi di più...] infoBonus alle imprese per acquisto energia elettrica, gas naturale e carburante: codici tributo
Rilancio delle attività di spettacolo dal vivo nella fase post pandemia
È stato emanato un Avviso pubblico diretto a promuovere e sostenere, nell’anno 2022, attività di spettacolo dal vivo - negli ambiti del teatro, della musica, della danza e del circo, a carattere professionale di produzione, programmazione e promozione per il rilancio culturale ed economico dei territori e delle attività nella fase post-pandemica. (Ministero della cultura - DM 05 ottobre 2022, n. 1348)Possono presentare domanda di contributo gli organismi professionali, aventi sede legale in … [Leggi di più...] infoRilancio delle attività di spettacolo dal vivo nella fase post pandemia
Automotive: al via gli incentivi per lo sviluppo della filiera
Diventano operativi gli interventi agevolativi a favore della riconversione e lo sviluppo della filiera automotive in Italia. Il Ministero dello sviluppo economico, con due decreti del 10 ottobre 2022, ha infatti attivato gli sportelli finanziati con complessivi 750 milioni di euro, di cui 525 milioni per i Contratti di sviluppo e 225 milioni per gli Accordi per l’Innovazione.Si tratta di una parte delle risorse del "Fondo automotive" (8,7 miliardi di euro i finanziamenti complessivamente … [Leggi di più...] infoAutomotive: al via gli incentivi per lo sviluppo della filiera
Digitour, il 12 ottobre riparte l’incentivo per agenzie di viaggio e tour operator
Riparte dal 12 ottobre 2022 Digitour, l’incentivo rivolto alle agenzie di viaggio e ai tour operator (INVITALIA - Comunicato 06 ottobre 2022).Previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Digitour è un credito d'imposta gestito da Invitalia e concesso dal Ministero del Turismo.Sono ancora disponibili 85 milioni di euro. Il 40% delle risorse è destinato alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.Il credito d'imposta può essere richiesto … [Leggi di più...] infoDigitour, il 12 ottobre riparte l’incentivo per agenzie di viaggio e tour operator
Imposta unica sulle scommesse e Bookmaker
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 05 ottobre 2022, n. 28883, è intervenuta sulla soggettività passiva del Bookmaker privo di concessione in merito all’imposta unica sulle scommesse.In tema di imposta unica sui concorsi pronostici e sulle scommesse, è soggetto passivo anche il titolare della ricevitoria operante per conto di bookmakers esteri privi di concessione poiché, pur non partecipando direttamente al rischio connaturato al contratto di scommessa, svolge comunque attività gestoria che … [Leggi di più...] infoImposta unica sulle scommesse e Bookmaker
Accise: destinatario e speditore certificato dei tabacchi lavorati
Disciplinata la procedura per il rilascio dell’autorizzazione, le istruzioni per la tenuta della contabilità, nonché gli obblighi che il destinatario registrato, il destinatario certificato e lo speditore certificato nel settore dei tabacchi lavorati sono tenuti ad osservare, a tutela della salute pubblica, in relazione alle specifiche disposizioni nazionali e comunitarie del settore. AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI - Determinazione 03 ottobre 2022, n. 445344/RUIl soggetto che intende … [Leggi di più...] infoAccise: destinatario e speditore certificato dei tabacchi lavorati
Bonus edilizi: chiarimenti sulle novità introdotte dai decreti Aiuti e Aiuti-bis
Forniti chiarimenti sulle novità che hanno interessato la cessione o lo sconto in fattura dei bonus edilizi dopo la conversione in legge dei decreti Aiuti (Dl n. 50/2022) e Aiuti-bis (D.l. n.115/2022), in particolare sulla cessione dei crediti ai "correntisti" e ulteriori precisazioni in merito agli "indici di diligenza", nonché specifiche indicazioni a seguito delle modifiche apportate al Superbonus dal decreto Aiuti. Fornite, anche, istruzioni per la gestione di eventuali errori nella … [Leggi di più...] infoBonus edilizi: chiarimenti sulle novità introdotte dai decreti Aiuti e Aiuti-bis
Chiarimenti dal Fisco sulle operazioni OSS
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta 05 ottobre 2022 n. 493, ha fornito chiarimenti sulla modalità di documentazione e registrazione delle operazioni OSS non necessarie per la qualifica di esportatore abituale e ai fini del plafondA riguardo, l’Agenzia delle Entrate già si è espressa con l’interpello n. 802/2021 in relazione all'applicazione dell'art. 74quinquies, co. 2, del decreto IVA per i soggetti che intendono avvalersi del plafond IVA di cui all'articolo 8, comma 2bis, del decreto … [Leggi di più...] infoChiarimenti dal Fisco sulle operazioni OSS
Bonus acquisto prodotti energetici: cessione e tracciabilità
Estensione delle modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei crediti d’imposta riconosciuti in relazione agli oneri sostenuti per l’acquisto di prodotti energetici (Agenzia delle entrate - Provvedimento 06 ottobre 2022, n. 376961) Il legislatore ha recentemente emanato nuove disposizioni che riconoscono alle imprese ulteriori crediti d’imposta, al ricorrere di determinate condizioni, pari a una quota delle spese sostenute nel 2022 per l’acquisto … [Leggi di più...] infoBonus acquisto prodotti energetici: cessione e tracciabilità
Iva al 10% per le opere di messa in sicurezza
Gli interventi oggetto di un progetto di messa in sicurezza possono fruire dell'aliquota Iva agevolata, se gli stessi si inseriscono nell'ambito di un intervento di bonifica approvato dalle competenti Autorità. L’agevolazione spetta anche per i beni relativi alla realizzazione di detti interventi, sempre che si tratti di beni forniti per la costruzione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria (Agenzia Entrate - risposta 05 ottobre 2022 n. 490).Le opere, le costruzioni e gli impianti … [Leggi di più...] infoIva al 10% per le opere di messa in sicurezza