Al via le domande per il credito di imposta per la distribuzione delle testate edite per il 2021(PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Comunicato 14 ottobre 2022)Dal 14 ottobre 2022 (ore 10.00) fino al 14 novembre 2022 (ore 23.59) è possibile presentare la domanda per il credito d’imposta riconosciuto alle imprese editrici di quotidiani e periodici per la distribuzione delle testate edite (art. 67, co. 1, decreto-legge n. 73/2021, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 106/2021).Le … [Leggi di più...] infoBonus editoria: dal 14 ottobre 2022 fino al 14 novembre 2022 è possibile presentare la domanda
NEWS|FISCO
Ecobonus: dal 19 ottobre prenotazioni per ciclomotori e motocicli elettrici
In materia di ecobonus, dal prossimo 19 ottobre riaprono le prenotazioni per ciclomotori e motocicli elettrici. Per l’incentivo sono stati stanziati dal Mise ulteriori 20 milioni (Ministero dello sviluppo economico - Comunicato 17 Ottobre 2022).A partire dalle ore 10 di mercoledì 19 ottobre 2022 riapre per i concessionari la piattaforma ecobonus.mise.gov.it per prenotare gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici.Per le agevolazioni il Ministero dello Sviluppo … [Leggi di più...] infoEcobonus: dal 19 ottobre prenotazioni per ciclomotori e motocicli elettrici
Nella cartella di pagamento modificate le “Avvertenze”
Il testo delle Avvertenze della cartella di pagamento di cui all’art. 25, DPR n. 602/1973 è stato modificato con la nuova denominazione delle commissioni tributarie (Agenzia delle entrate - provvedimento 17 ottobre 2022 n. 387971)La legge 31 agosto 2022, n.130, ha riformato l’ordinamento della giustizia tributaria introducendo la nuova denominazione delle commissioni tributarie.In particolare, l’art. 4, co. 1, lett. a), della legge, ha previsto che ove ricorrano all’interno del D.Lgs. n. … [Leggi di più...] infoNella cartella di pagamento modificate le “Avvertenze”
Fondo PMI: operative le modifiche alle Disposizioni operative
Dal 14 ottobre sono operative le modifiche e le integrazioni alle Disposizioni operative del Fondo di garanzia approvate con decreto del Ministero dello sviluppo economico del 3 ottobre 2022 (MISE - comunicato 14 ottobre 2022 e Mediocredito/Invitalia - Circolare 14 ottobre 2022, n. 8).Tra le principali novità di segnalano:- la modifica, per la riassicurazione, della disciplina relativa alla fase del recupero del credito del Fondo a seguito dell’escussione della garanzia e della successiva … [Leggi di più...] infoFondo PMI: operative le modifiche alle Disposizioni operative
Bonus imprese energivore: parametro iniziale di riferimento per le imprese inattive
Per la società già costituita alla data del 1° gennaio 2019 ma inattiva dal punto di vista produttivo fino al 30 giugno 2019 e quindi priva del parametro di riferimento del primo trimestre 2019 da raffrontare con i costi medi della materia energia sostenuti nel primo trimestre 2022, trova applicazione il criterio previsto per le imprese non ancora costituite alla data del 1° gennaio 2019, per le quali il parametro di riferimento è fissato in un importo complessivo pari a 69,26 euro/MWh (Agenzia … [Leggi di più...] infoBonus imprese energivore: parametro iniziale di riferimento per le imprese inattive
IPCEI Idrogeno: 700 milioni per le imprese italiane
Dal 28 novembre le domande per gli investimenti al fine di favorire la diversificazione energetica in Europa (MISE - DM 14 ottobre 2022) A partire dal 28 novembre 2022 e fino al 30 gennaio 2023 le imprese italiane partecipanti al primo IPCEI sull’idrogeno (H2 Technology) potranno presentare domanda per richiedere le agevolazioni a sostegno dei progetti in ricerca, sviluppo e innovazione nelle componenti "abilitanti" per la realizzazione della filiera dell’idrogeno, tra cui Gigafactory per … [Leggi di più...] infoIPCEI Idrogeno: 700 milioni per le imprese italiane
IMU sulla prima casa: esente sempre il possessore con dimora abituale
In materia di IMU sulla prima casa, indipendentemente dal nucleo familiare, l’esenzione spetta sempre al possessore che vi risieda e vi dimori abitualmente (Corte Costituzionale - Sentenza13 ottobre 2022, n. 209).Nella citata sentenza n. 209/2022, la Corte costituzionale, accogliendo le questioni che aveva sollevato davanti a sé, ha dichiarato illegittimo l’articolo 13, comma 2, quarto periodo, del decreto-legge n. 201/2011 là dove parlando di «nucleo familiare» finisce per penalizzarlo, in … [Leggi di più...] infoIMU sulla prima casa: esente sempre il possessore con dimora abituale
Bonus digitalizzazione di agenzie di viaggio e tour operator: online la piattaforma
A partire dalle ore 12:00 del 12 ottobre 2022 sul sito di Invitalia, al link di seguito riportato, è possibile accedere alla piattaforma per compilare il format online, caricare gli allegati ed effettuare l’invio della domanda.https://www.invitalia.it/come-funzionano-gli-incentivi/area-riservata/elenco-incentivi (Ministero Turismo - avviso 12 ottobre 2022).Sono ammessi alla presentazione della domanda anche i soggetti che hanno partecipato alla procedura espletata a seguito della pubblicazione … [Leggi di più...] infoBonus digitalizzazione di agenzie di viaggio e tour operator: online la piattaforma
Rilevanza Irap per le somme corrisposte dalla PA al dipendente con sentenza TAR
I chiarimenti del Fisco sulla rilevanza IRAP di somme corrisposte da un'Amministrazione pubblica a un dipendente a seguito di sentenza di TAR (AGENZIA DELLE ENTRATE - Risposta 13 ottobre 2022, n. 509)Nella fattispecie esaminata dal Fisco, l'Amministrazione pubblica Istante è un soggetto passivo dell'IRAP che determina la base imponibile ai sensi dell'articolo 10-bis), comma 1, del decreto IRAP (decreto legislativo n. 446/1997).A seguito di una sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale … [Leggi di più...] infoRilevanza Irap per le somme corrisposte dalla PA al dipendente con sentenza TAR
Cessioni beni a viaggiatori extracomunitari tramite mandato con rappresentanza
Fornite precisazioni sull’acquisto e rivendita di beni a viaggiatori extracomunitari ex articolo 38- quater del d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 tramite mandato con rappresentanza (Agenzia delle entrate - Risoluzione 12 ottobre 2022, n. 60/E).Per le cessioni di beni, di importo superiore a 154,94 euro (IVA inclusa), da trasportare nei bagagli personali dei viaggiatori domiciliati o residenti fuori dall'Unione Europea, trova applicazione l'articolo 38- quater del decreto del Presidente della … [Leggi di più...] infoCessioni beni a viaggiatori extracomunitari tramite mandato con rappresentanza
Italia Economia Sociale: dal 13 ottobre si può richiedere l’incentivo
L’incentivo del Ministero dello sviluppo economico rivolto alle imprese che svolgono attività di utilità sociale e di interesse generale riparte il 13 ottobre e si estende anche alle imprese creativo culturali. (Invitalia - comunicato 12 ottobre 2022)Le domande andranno presentate dalle ore 12.00 del 13 ottobre 2022 esclusivamente via PEC al Mise all'indirizzo es.imprese@pec.mise.gov.it sulla base della modulistica disponibile online.Invitalia curerà sia il servizio di accompagnamento alla … [Leggi di più...] infoItalia Economia Sociale: dal 13 ottobre si può richiedere l’incentivo
ASD: revoca agevolazione
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 12 ottobre 2022 n. 29800 si è espressa sulla revoca delle agevolazioni fiscali per le associazioni sportive dilettantistiche senza scopo di lucro in presenza del carattere commerciale dell’attività esercitata (Corte di cassazione - Ordinanza 12 ottobre 2022, n. 29800).L'esenzione d'imposta, prevista dall'art. 148, D.P.R. n. 917/1986 in favore delle associazioni non lucrative, dipende non dalla veste giuridica assunta dall'associazione, che costituisce un … [Leggi di più...] infoASD: revoca agevolazione