Con comunicato Inail del 28 febbraio 2022 sono state pubblicate le date di apertura della procedura informatica per la compilazione delle domande relative al bando Isi 2021.Sulla pagina informativa del Bando Isi 2021 è stato aggiornato il calendario con le date relative alla fase di compilazione online delle domande.Dal 2 maggio e fino al 16 giugno 2022, le imprese possono accedere alla procedura informatica per inserire la domanda di partecipazione. Dal 23 giugno 2022 le imprese che avranno … [Leggi di più...] infoIl via alla procedura informatica Bando Isi 2021
Parte la videochiamata con il Fisco
Partito il servizio di videochiamata per dialogare in diretta con i funzionari dell’Agenzia delle Entrate. Sarà così possibile ricevere assistenza sui rimborsi, sulle dichiarazioni dei redditi, sui contratti di locazione e richiedere il duplicato della tessera sanitaria con una semplice videocall direttamente dal proprio computer, tablet o smartphone (Agenzia Entrate - comunicato 28 febbraio 2022).Con questo nuovo canale di contatto l’Agenzia delle Entrate vuole essere sempre più vicina ai … [Leggi di più...] infoParte la videochiamata con il Fisco
Fisco: precisazioni sulle novità Iva del Decreto fiscale 2022
Forniti chiarimenti sulle principali novità in materia di IVA introdotte dal decreto fiscale 2022 (DL n. 146/2021). In particolare, vengono fornite indicazioni su agevolazioni retroattive per beni e servizi anti Covid-19 verso organismi Ue, operazioni effettuate da enti associativi, imponibilità dei servizi di trasporto internazionale di beni effettuati da subvettori (Agenzia delle entrate - Circolare 28 febbraio 2022, n. 5/E).Il documento di prassi sottolinea la non imponibilità ai fini Iva … [Leggi di più...] infoFisco: precisazioni sulle novità Iva del Decreto fiscale 2022
Bonus R&S: investimenti della committente estera incorporata
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che devono ritenersi esclusi dal "bonus R&S", per mancanza del requisito territoriale e del presupposto di effettivo sostenimento dei costi, gli investimenti in ricerca e sviluppo effettuati nel 2020 per conto della controllante estera, successivamente incorporata in esito ad operazioni di fusione inversa (Risposta 25 febbraio 2022, n. 90).Il caso esaminato dall’Agenzia delle Entrate riguarda il riconoscimento del credito d’imposta per investimenti in … [Leggi di più...] infoBonus R&S: investimenti della committente estera incorporata
Domande per gli interventi straordinari Covid-19 al Fondo SANI.IN.VENETO entro il 31 marzo
Prorogato, al 31/3/2022, il termine di presentazione delle domande per gli interventi straordinari Covid-19 al Fondo Sani in Veneto per i lavoratori dipendenti delle imprese artigiane del VenetoIl Fondo Sani in Veneto ha ritenuto di prorogare gli interventi straordinari legati al Covid fino al 31/03/2022.Pertanto, per tutte le competenze dell’anno 2021, il termine di presentazione delle domande è anch’esso fissato al 31/03/2022.Queste, nel dettaglio, tutte le iniziative attive dal 1° Gennaio … [Leggi di più...] infoDomande per gli interventi straordinari Covid-19 al Fondo SANI.IN.VENETO entro il 31 marzo
CCNL Metalmeccanica Artigianato Conflavoro: Accordo del 31/1/2022
Firmato il 31/1/2022, tra CONFLAVORO PMI e FESICA-CONFSAL, l’accordo integrativo e modificativo del CCNL Metalmeccanico Artigianato del 15/7/2020Le Parti Conflavoro PMI e Fesica-Confsal, firmatarie del CCNL Metalmeccanico Artigianato 15/7/2020, con validità dall’1/6/2021 al 31/7/2023, si sono incontrate il 31 gennaio 2022 e hanno considerato la necessità di apportare delle variazioni alla normativa contrattuale vigente.Pertanto con la firma del nuovo verbale di accordo, a decorrere … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica Artigianato Conflavoro: Accordo del 31/1/2022
CCNL Alimentari Artigianato Conflavoro-Confsal: nuovo comparto
Siglato il 31/1/2022, tra la CONFLAVORO PMI e la FESICA-CONFSAL, l’accordo interconfederale integrativo e modificativo del CCNL Aziende artigiane e non artigiane con meno di 15 dipendenti Settori: Alimentari, Pasticcerie, Panificazione, Vini, Pastifici ed Affini.Con decorrenza dall’1/2/2022, in considerazione dell’importanza del settore alimentare, le Parti sindacali in epigrafe intendono ampliare il campo di applicazione andando a valorizzare il comparto relativo all’attività di preparazione e … [Leggi di più...] infoCCNL Alimentari Artigianato Conflavoro-Confsal: nuovo comparto
Invalidità civile: nuove procedure per la gestione delle revisioni
L’Inps, con il messaggio 25 febbraio 2022, n. 926 ha individuato nuove modalità operative per razionalizzare l’iter di revisione delle prestazioni assistenziali e rendere il procedimento più celere e immediato, oltre che meno gravoso per gli interessati.L’Inps ha implementato, anche in quest’ambito, l’uso dello strumento tecnologico informatico a vantaggio dell’economicità e dell’efficienza del procedimento amministrativo.Pertanto, il nuovo procedimento di convocazione a visita di revisione si … [Leggi di più...] infoInvalidità civile: nuove procedure per la gestione delle revisioni
In GU il decreto antifrodi in materia edilizia
Pubblicato nella GU n.47 del 25 febbraio 2022, il Decreto Legge 25 febbraio 2022, n. 13, recante misure urgenti per il contrasto alle frodi e per la sicurezza nei luoghi di lavoro in materia edilizia, nonché sull'elettricità prodotta da impianti da fonti rinnovabili, in vigore dal 26 febbraio 2022. di seguito le misure urgenti per il contrasto alle frodi in materia edilizia.Il provvedimento interviene per sbloccare il processo di cessione del credito dei bonus edilizi che ha subìto un … [Leggi di più...] infoIn GU il decreto antifrodi in materia edilizia
Bunkeraggio: adempimenti documentali
Ai fini dell'applicazione del regime di non imponibilità Iva, di cui all’art. 8-bis, D.P.R. n. 633/1972, destinato ai soggetti che svolgono commercio di lubrificanti a navi adibite alla navigazione in alto mare, i fornitori devono indicare nella fattura gli estremi del protocollo di ricezione di quest'ultima, consultabile sul sito web dell’Amministrazione ovvero comunicato dal Cop, a seconda che si tratti di un dichiarante residente ovvero non residente (Agenzia Entrate - risposta 25 febbraio … [Leggi di più...] infoBunkeraggio: adempimenti documentali
Agricoltura: aliquote contributive INPS 2022
L’INPS rende note le aliquote contributive applicate alle aziende agricole per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato per l’anno 2022Queste, le aliquote 2022 per le aziende che operano in agricoltura.Contributi dovuti al FPLD per la generalità delle aziende agricolePer l’anno 2022, quindi, l’aliquota contributiva di tale settore è fissata nella misura complessiva del 29,70%, di cui l’8,84% a carico del lavoratore.Contributi dovuti al FPLD per le aziende agricole con processi … [Leggi di più...] infoAgricoltura: aliquote contributive INPS 2022
INPS: on line la procedura per le domande asili nido 2022
28 febb 2022 È stata rilasciata la procedura per l’inserimento delle domande relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati, nonché per l’utilizzo di forme di supporto presso la propria abitazione in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche, per il 2022.La domanda di contributo per il pagamento delle rette dell’asilo nido deve essere presentata dal genitore o dall’affidatario del minore che ne sostiene l’onere e deve recare l’indicazione delle … [Leggi di più...] infoINPS: on line la procedura per le domande asili nido 2022