Previsti aumenti stipendiali e il riconoscimento la nuova indennità per i servii notturni, armati e nonIl 18 aprile 2025 è stato pubblicato In Gazzetta Ufficiale, l'accordo sindacale definitivo per il rinnovo del contratto 2022-2024, che interessa il personale dei Corpi di polizia a ordinamento civile, ordinamento militare e delle Forze Armate. Pertanto, sono operative tutte le novità presenti nel testo rinnovato:- estensione della licenza straordinaria per congedo parentale per i figli fino ai … [Leggi di più...] infoCCNL Forze armate: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il contratto di rinnovo
Editoria: il recupero del TFR maturato
Fornite le istruzioni per i datori di lavoro e le imprese del settore coinvolte in trattamenti di CIGS con contratto di solidarietà (INPS, messaggio 22 aprile 2025, n. 1348).L'INPS ha fornito le istruzioni operative per il recupero, tramite conguaglio, delle quote di TFR maturato per i datori di lavoro e le imprese del settore dell’editoria coinvolte in trattamenti di integrazione salariale straordinaria (CIGS) con contratto di solidarietà.Nel dettaglio, per i datori di lavoro e in particolare … [Leggi di più...] infoEditoria: il recupero del TFR maturato
CIPL Edilizia Industria Roma: determinato l’importo dell’EVR 2025
È stato definito l'importo per l'Elemento variabile della retribuzioneL'Ance Roma e le OO.SS. sindacali provinciali si sono riunite per procedere alla verifica degli indicatori territoriali contrattualmente previsti per la determinazione degli importi dell'Elemento variabile della retribuzione per l'anno 2025. La verifica è stata effettuata prendendo a confronto il triennio 2024/2023/2022 con il triennio 2023/2022/2021 e gli indicatori territoriali presi in considerazione sono risultati … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Roma: determinato l’importo dell’EVR 2025
CCNL Legno e Arredo – Piccola Industria: nuovi minimi da aprile
Previsto l'adeguamento dei minimi tabellari relativi all'anno 2025 sulla base dell'indice IPCAIl 14 aprile è stato sottoscritto da Unital e Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil il verbale di accordo per gli addetti all’industria del legno, del sughero, del mobile e dell’arredamento e per le industrie boschive e forestali che prevede l'adeguamento dei minimi tabellari relativi all'anno 2025 sulla base dell'indice IPCA, pari all'1,1%, comunicato dall'ISTAT.Viene, inoltre, specificato che gli … [Leggi di più...] infoCCNL Legno e Arredo – Piccola Industria: nuovi minimi da aprile
Riders: classificazione e tutele del lavoro per conto delle piattaforme digitali
Fornite le indicazioni utili per la ricognizione delle modalità attraverso le quali è resa l’attività dei ciclo-fattorini (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, circolare 18 aprile 2025, n. 9).Alla luce dell’articolo 2 e del Capo V-bis del D.Lgs. n. 81/2015 e della Direttiva (UE) 2024/2831, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha ha fornito indicazioni che possano risultare utili per una ricognizione delle effettive modalità attraverso le quali è resa l’attività lavorativa … [Leggi di più...] infoRiders: classificazione e tutele del lavoro per conto delle piattaforme digitali
MIMIT: misura STEP per sostegno a ricerca e sviluppo nel sud Italia
Il Ministero delle imprese e del made in Italy, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura e le modalità di presentazione delle domande riguardanti la misura STEP PN RIC 2021-27 (Ministero delle Imprese e del made in Italy, comunicato 14 aprile 2025).La misura STEP (STEP PN RIC 2021-27), rappresenta un'importante iniziativa volta a promuovere progetti di ricerca e sviluppo nelle regioni del Sud Italia, specificamente Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia … [Leggi di più...] infoMIMIT: misura STEP per sostegno a ricerca e sviluppo nel sud Italia
Italia-Spagna: trattamento fiscale noleggio attrezzature commerciali
Con risposta n. 117/2025 le Entrate si occupano di chiarire il trattamento fiscale dei pagamenti effettuati da una società cooperativa italiana a una società di logistica spagnola per il noleggio di attrezzature commerciali.L'oggetto del contratto è il noleggio di casse e pallet in plastica per il trasporto di frutta. Il dubbio interpretativo della cooperativa italiana riguarda se i compensi corrisposti rientrino nell'articolo 7 della Convenzione contro le doppie imposizioni tra Italia-Spagna … [Leggi di più...] infoItalia-Spagna: trattamento fiscale noleggio attrezzature commerciali
CIRL Alimentari Artigianato Abruzzo: sottoscritto il primo contratto
Tra le novità riconosciuto l'elemento economico regionaleNei giorno scorsi è stato firmato dalle confederazioni regionali di Cna, Confartigianato, Casartigiani, Claai e dei sindacati dei lavoratori Cgil, Cisl e Uil il contratto integrativo regionale Alimentari e Panificazione artigianale, che riguarda circa 3mila lavoratori delle aziende artigiane operanti in Abruzzo del settore Alimentare; delle aziende non artigiane fino a 15 dipendenti del settore alimentare; delle aziende non artigiane che … [Leggi di più...] infoCIRL Alimentari Artigianato Abruzzo: sottoscritto il primo contratto
Intermittenti: precisazioni sul computo e la trasmissione delle denunce
Da aprile 2025 per i datori di lavoro privati non agricoli sarà obbligatorio trasmettere il flusso Uniemens anche per i lavoratori a chiamata senza indennità di disponibilità (INPS, messaggio 18 aprile 2025, n. 1322).L'INPS ha fornito chiarimenti sulle modalità di computo e di trasmissione delle denunce per i lavoratori intermittenti. In effetti, dal 2001, l’Istituto ha attivato nelle denunce mensili dei datori di lavoro privati non agricoli (flusso Uniemens), un campo dichiarativo della forza … [Leggi di più...] infoIntermittenti: precisazioni sul computo e la trasmissione delle denunce
CCNL Pesca Costiera (imbarcati) : avviata la trattativa di rinnovo
Presentata la piattaforma sindacale che interessa gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pescaIl 17 aprile 2025, presentando la piattaforma sindacale, si è aperta la trattativa per il rinnovo del CCNL di settore 2025-2028. A parere delle sigle sindacali Fai Flai e Uila Pesca, tale negoziato si svolge in un contesto difficile per il comparto, a causa della politica europea che impone la riduzione del numero di giornate lavorative disponibili senza garantire tutele nei confronti dei … [Leggi di più...] infoCCNL Pesca Costiera (imbarcati) : avviata la trattativa di rinnovo
CCNL Energia e Petrolio: siglata l’intesa
Previsto un aumento complessivo di 330,00 euroNei giorni scorsi è stato sottoscritta da Confindustria Energia e Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil l’accordo per il rinnovo del CCNL applicabile ai lavoratori del settore dell' Energia e del Petrolio relativamente al triennio 2025-2027.A livello economico è previsto un aumento complessivo sul TEC di 330,00 euro, così suddivisi:- 134,00 euro come recupero inflativo (100,0 euro sui minimi da gennaio 2025 e 34,00 euro da marzo 2025 sull’EDR);- da … [Leggi di più...] infoCCNL Energia e Petrolio: siglata l’intesa
Modalità operative per attestazione requisiti e garanzia dei rappresentanti fiscali
L'Agenzia delle entrate ha definito le modalità operative per l’attestazione dei requisiti soggettivi e la prestazione della garanzia ai fini dell’assunzione del ruolo di rappresentante fiscale (Agenzia delle entrate, provvedimento 17 apile 2025, n. 186368).I soggetti che intendono assumere o che già operano come rappresentanti fiscali sono tenuti a presentare un’apposita dichiarazione che attesti il possesso di specifici requisiti e, in base al numero dei soggetti rappresentati, a prestare … [Leggi di più...] infoModalità operative per attestazione requisiti e garanzia dei rappresentanti fiscali