Firmato il 20/4/2021, tra Il Collegio Costruttori Edili – ANCE Torino e la FENEAL-UIL, la FILCA-CISL, e la FILLEA-CGIL l’accordo per il rinnovo del CIPL Edilizia Industria per la provincia di Torino
Il presente verbale di accordo decorre dall’1/4/2021 e scadrà il 30/92022.
Diaria
A decorrere dall’1/5/2021 e fino al 30/9/2022, vengono soppresse temporaneamente le aliquote del 6% per la zona A) e del 12% e del 20% per la zona B), e sostituite con erogazione dei seguenti importi fissi orari, facenti riferimento al 6%-12%-20% inerenti la paga contrattuale all’1/9/2020:
Area |
Quota oraria |
|||
---|---|---|---|---|
1° livello |
2° livello |
3° livello |
4° livello |
|
Zona A | € 0,56 | € 0,63 | € 0,68 | € 0,72 |
Zona B fino a 10 Km | € 1,12 | € 1,26 | € 1,36 | € 1,43 |
Zona B oltre 10 Km | € 1,87 | € 2,09 | € 2,26 | € 2,39 |
Le parti chiariscono che il presente articolo regolamenta il trattamento di trasferta e che, pertanto, non si configura nella fattispecie in esame la normativa del “trasfertista” di cui al comma 6 dell’art. 5 del D.P.R. n. 917/1986.
Mensa
Sono confermati gli importi vigenti:
– operai euro 0,34 orari
– impiegati euro 58,82 mensili.
Indennità di trasporto
Sono confermati gli importi vigenti:
– operai euro 0,28 orari
– impiegati euro 48,44 mensili.
Elemento Variabile della Retribuzione
In applicazione di quanto stabilito dagli artt. 12 e 46 del vigente CCNL per i dipendenti delle imprese edili ed affini, in Provincia di Torino viene confermato l’Elemento Variabile della Retribuzione – E.V.R. per il 2022 nella misura del 4%, da calcolarsi sui minimi in vigore alla data dell’1/7/2014.
La determinazione dell’E.V.R. avverrà secondo i criteri e le modalità di cui alt’art. 38 del vigente CCNL per i dipendenti delle imprese edili ed affini. In particolare, ai fini delle verifiche annuali, verrà effettuata la comparazione dei quattro parametri con le seguenti modalità temporali:
– anno 2022: media triennio 2019/2020/2021 con media triennio 2018/2019/2020
– anno 2023: media triennio 2020/2021/2022 con media triennio 2019/2020/2021
Per l’EVR relativo al 2021 resta confermato quanto disposto nell’accordo fra le parti dell’11/3/2021 qui richiamato.
Prestazione Cassa Edile per carenza malattia
Agli operai iscritti in Cassa Edile di Torino, che abbiano maturato un anno di iscrizione e sei mensilità versate negli ultimi dodici mesi, per gli eventi morbosi di durata non superiore a sei giorni, la Cassa Edile, a decorrere dall’1/4/2021 e fino al 30/9/2022 corrisponderà per i primi tre giorni di malattia, una prestazione denominata “Prestazione per carenza malattia”, pari al 100% dell’importo che risulta moltiplicando la retribuzione oraria costituita da Minimo di paga base, Indennità Territoriale di Settore, Indennità sostitutiva di mensa, Indennità di contingenza, per il numero di ore corrispondenti alla divisione per sei dell’orario contrattuale settimanale.
Mutualizzazione di oneri vari e Premialità aziende
A tutte le imprese edili in regola con i versamenti Cassa Edile che, nella compilazione mensile del MUT, a decorrere dal mese di giugno, comunicheranno di ottemperare per il 2021 a quanto stabilito dal CCNL e dal contratto integrativo territoriale applicato ai fini del pagamento dell’Elemento variabile della retribuzione (EVR), Cassa Edile concederà uno sgravio contributivo di 0,30 centesimi di punto in riduzione del contributo Oneri Mutualizzati (riducendosi quindi il contributo al 0,7%) per i periodi maggio 2021/ aprile 2022
Analogamente per il periodo maggio 2022 /settembre 2022 per le imprese che effettueranno tale comunicazione per l’anno 2022.
Contributo Assistenza Fiscale
Agli operai iscritti in Cassa Edile di Torino, che abbiano maturato un anno di iscrizione e sei mensilità versate negli ultimi dodici mesi, è riconosciuto un “CONTRIBUTO ASSISTENZA FISCALE” annuo pari ad euro 20,00, a fronte della presentazione della documentazione che attesti di essersi rivolti ad un Centro di Assistenza Fiscale (C.A.F.), convenzionato con le Organizzazioni Sindacali sottoscrittrici del presente CCPL, e del relativo costo sostenuto.
Contribuzione FNAPE e Premialità aziende
La percentuale di contribuzione dovuta dalle imprese per il Fondo FNAPE passa dall’1/5/2021 dal 3% al 3,61% allineandosi alla percentuale stabilita a livello nazionale.
A tutte le imprese edili in regola con i versamenti Cassa Edile che, nella compilazione mensile del MUT, a decorrere dal mese di giugno, comunicheranno di ottemperare per il 2021 a quanto stabilito dal CCNL e dal contratto integrativo territoriale applicato ai fini del pagamento dell’Elemento variabile della retribuzione (EVR), Cassa Edile concederà uno sgravio contributivo di 61 centesimi di punto in riduzione del contributo FNAPE ( riducendosi quindi il contributo al 3%) per i periodi maggio 2021 / aprile 2022.
Analogamente per il periodo maggio 2022 /settembre 2022 per le imprese che effettueranno tale comunicazione per l’anno 2022.
Contributo spesa acquisto wi-fi / p.c. / tablet / notebook
Viene istituita una prestazione sperimentale valevole per gli esercizi Cassa Edile 2020/21 e 2021/22 a sostegno dei nuclei familiari impegnati nel lavoro o nella didattica a distanza il cui onere sarà eccezionalmente sostenuto dalla riserva Oneri Mutualizzati
All’operaio iscritto in Cassa Edile di Torino, che abbia maturato un anno di iscrizione e sei mensilità versate negli ultimi dodici mesi e che dimostri con documentazione attestante di aver dovuto acquistare un P.C. / TABLET / NOTEBOOK o abbia dovuto attivare una linea WI-FI in casa per la D.A.D (Didattica a distanza) o SMART WORKING ( lavoro da casa ) per uno dei componenti a carico del suo nucleo familiare, Cassa Edile riconoscerà un contributo di spesa pari a € 130,00 lordi.
Precisazione a chiarimento Art. 21 CCNL (Trasferta)
Si chiarisce che per tutte le imprese che effettuino lavori pubblici o privati nella provincia di Torino è obbligatoria l’iscrizione in Cassa Edile. Per i lavori pubblici l’obbligo scatta alla consegna dell’area di cantiere per i lavori privati tale obbligo sorge se i lavori previsti durano almeno 3 mesi.
Contributo annuo Spesa Estate Ragazzi
Allo scopo di favorire la assistenza ai nuclei familiari degli operai iscritti per gli anni 2021 e 2022 , all’operaio iscritto in Cassa Edile di Torino, che abbia maturato un anno di iscrizione e sei mensilità versate negli ultimi dodici mesi e che ne faccia richiesta producendo idonea documentazione comprovante la spesa e lo stato di famiglia Cassa Edile concederà per nucleo familiare un del valore unitario lordo di 100 euro qualora per uno o più figli a carico e fino a 12 anni d’età il lavoratore abbia sostenuto spese per la partecipazione a campi estivi o ad attività di baby parking.
Copertura morte e infortuni professionali
La copertura del rischio infortuni attualmente garantita da polizza assicurativa ed il cui costo è posto a carico degli Oneri Mutualizzati, alla scadenza di tale polizza – che verrà disdettata – sarà assunta in forma diretta dalla Cassa Edile che integrerà quanto concesso dalla copertura assicurativa Sanedil prevista dal CCNL 18/7/2018 per mantenere le identiche condizioni e le stesse prestazioni garantite dall’attuale polizza assicurativa.