L’INPS ha avviato una rilevazione di Customer experience sui servizi di informazione e supporto alla compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ai fini dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) (INPS – messaggio 17 novembre 2021, n. 4007). La DSU consente di ottenere il rilascio dell’attestazione ISEE e l’eventuale accesso alle prestazioni assistenziali e la rilevazione, che sarà avviata nel corso del corrente mese di novembre, interesserà un campione di circa 350.000 utenti possessori di PIN con un ISEE inferiore a 10.000 euro negli ultimi due anni (2020-2021). Gli utenti riceveranno un’e-mail contenente il link al questionario, contenente, altresì, un focus sul Reddito di Cittadinanza volto a misurare sia la soddisfazione degli utenti rispetto alla qualità dei servizi forniti sia l’adeguatezza del contributo economico. L’INPS, per le finalità di rispettiva competenza, metterà a disposizione del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e del Comitato Scientifico per la valutazione del Reddito di Cittadinanza i risultati aggregati in forma anonima della rilevazione di Customer experience condotta.