• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio 27

Consulenti del Lavoro

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE

Responsabilità solidale negli appalti, nessun surroga del committente verso il Fondo di garanzia

8 Luglio 2021 by Teleconsul Editore S.p.A.

Il committente che in forza del vincolo di solidarietà corrisponda trattamenti retributivi e TFR ai dipendenti dell’appaltatore adempie ad un’obbligazione propria nascente dalla legge e non diviene “avente diritto dal lavoratore”, non avendo così titolo a surrogarsi nei diritti spettanti al lavoratore nei confronti del Fondo di garanzia Inps, ma eventualmente nei soli confronti del datore di lavoro appaltatore (Corte di Cassazione, ordinanza 02 luglio 2021, n. 18818)

Un Tribunale aveva condannato un’impresa appaltante al pagamento del TFR in favore di un lavoratore dipendente di un’impresa appaltatrice, in forza del vincolo di responsabilità solidale ex art 29, co. 2, del D.Lgs. n. 276/2003, nonché accertato il diritto dell’appaltante a richiedere al Fondo di garanzia Inps, il pagamento delle somme corrisposte al lavoratore. Successivamente, in appello, la Corte aveva rigettato l’eccezione proposta dall’Inps di improponibilità della domanda per mancato esperimento del previo iter amministrativo, nonché l’eccezione di difetto di interesse dell’appaltante nei confronti dell’Inps, ma tuttavia aveva ritenuto infondata la sua domanda di surroga nei diritti spettanti al lavoratore nei confronti del Fondo di garanzia.
Avverso la sentenza ricorre in Cassazione l’impresa appaltante, lamentando, tra l’altro, l’erroneità della sentenza di merito nel non rilevare che il Fondo di garanzia dovesse intervenire in favore del lavoratore o di un suo avente diritto.
Per la Suprema Corte il ricorso non è meritevole di accoglimento.
La questione relativa al diritto di surroga è stata già affrontata in diversi precedenti di legittimità (ex multis, Corte di Cassazione, sentenza 20 maggio 2016, n. 10543), i quali hanno evidenziato come la posizione giuridica soggettiva della committente che, in forza della responsabilità solidale ex art 29, co. 2, del D.Lgs. n. 276/2003 corrisponda i trattamenti retributivi ed il TFR ai dipendenti del proprio appaltatore, non è riconducibile a quella dell'”avente diritto dal lavoratore”, quest’ultimo beneficiario della garanzia del Fondo ai sensi dell’art. 2 della L. n. 297/1982 (a tenore del quale il Fondo di garanzia si sostituisce al datore di lavoro insolvente nel pagamento del TFR spettante ai lavoratori “o loro aventi diritto”).
Il committente, in sostanza, adempie ad un’obbligazione propria nascente dalla legge e non diviene avente diritto dal lavoratore, nè ha titolo per ottenere l’intervento del Fondo di garanzia Inps. Piuttosto, è legittimato a surrogarsi nei diritti del lavoratore verso il datore di lavoro appaltatore (art. 1203, n. 3, Codice civile) (Corte di Cassazione, ordinanza n. 3884/2018).

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Bonus Energia: pronte le modalità relative alla cessione e tracciabilità dei crediti

1 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CIPL Edilizia Industria Firenze: indennità

1 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Fondo Salute Sempre: proroga dei servizi Unisalute

1 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: aggiornato il Protocollo anti Covid-19

1 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Parti Sociali dell’Edilizia: Verbale di accordo 24/6/2022

1 Luglio 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn

Footer

Via Carlo Livi, 56
59100 Prato (PO)

+39 0574 24385
+39 0574 28374

info@studio27.it

Via Francesco Ferrucci, 57
59100 Prato (PO)

+39 0574 1662441
+39 0574 1662440

info@studio27.it

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Studio 27 - Consulenti del Lavoro · P.IVA: 01976830974

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
_gaIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi. Memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
_gatQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta dei dati su siti ad alto traffico.
_gidInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano il sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Salva e accetta