Dal 15 novembre al 30 novembre 2021, le aziende metalmeccaniche possono attivare la procedura di attribuzione dei piani sanitari del fondo Metasalute valevoli per l’anno 2022 Il Fondo Metasalute comunica a tutte le Aziende che a partire dal 15 novembre e fino al 30 novembre 2021, all’interno dell’Area Riservata Azienda, sarà disponibile la procedura di attribuzione dei piani sanitari valevoli per l’anno 2022.
La selezione dei piani, e quindi l’adesione, per il 2022 dovrà essere effettuata entro e non oltre il 30 novembre 2021 (incluso).
Il completamento parziale della procedura e/o l’assenza di alcuna selezione alla data del 30 novembre 2021 determinerà l’applicazione del piano Base per l’intero anno 2022 senza possibilità di modifica.
L’adesione dei lavoratori dipendenti ai piani sanitari per l’anno 2022 può avvenire solo in forma collettiva, per la totalità o per gruppi omogenei di lavoratori. In azienda possono essere attivati – con accordo o Regolamento aziendale – un massimo di tre piani sanitari l’anno.
Tutte le aziende aderenti, pur avendo effettuato la selezione dei piani 2021 e precedenti, dovranno nuovamente effettuare la selezione per l’anno 2022 poiché l’attribuzione dei piani ha validità di un anno solare.
La procedura è disponibile nel menu “Azienda” alla voce “Assegnazione dei Piani Sanitari 2022”..
– STEP 1: Selezione dei piani sanitari (una volta chiuso questo step non è più possibile scegliere/modificare i piani da applicare nel 2022)
– STEP 2: Attribuzione dei piani sanitari ai singoli dipendenti
– STEP 3: Chiusura della procedura di assegnazione dei piani sanitari 2022
La procedura si intende conclusa e confermata solo con la chiusura dello STEP 3.
Le aziende che selezioneranno allo STEP 1 un solo piano sanitario dovranno chiudere gli altri step solo la prima volta: per tutti i dipendenti inseriti successivamente l’assegnazione del piano sarà automatica. Le aziende multipiano dovranno invece eseguire gli step 2 e 3 ogni volta che viene iscritto, manualmente o via UNIEMENS, un nuovo dipendente.
In presenza di lavoratori con Flexible Benefit 2021 attivo (Piano D) sarà necessario selezionare il Piano Base come una delle tre possibili opzioni allo STEP 1. In tal caso, dunque, non va selezionato il Piano D poiché la copertura del Piano Flexible Benefit è stata già attivata con l’apposita procedura nel mese di maggio 2021.
Per poter procedere con l’assegnazione dei piani sanitari 2022 è necessario che i piani relativi alle annualità precedenti risultino correttamente assegnati (Chiusura di tutti gli step 1, 2, 3). Il Manuale di attribuzione dei piani sanitari è valido anche per la gestione dei piani 2022 e precedenti annualità.
I piani prescelti avranno durata per l’intero anno solare 2022 (1° gennaio – 31 dicembre).