Siglato il 25/6/2021 tra POSTE ITALIANE S.p.A., POSTEL S.p.A. e la SLC-CGIL, la SLP-CISL, la UILposte, la FAILP-CISAL, la CONFSAL Com.ni, la FNC UGL Com.ni, l’accordo che ha definito il trattamento economico e normativo applicato al personale di Postel S.p.A. dall’1/7/2021. Le Parti con il suddetto accordo convengono che al personale rientrante nel perimetro oggetto di trasferimento di ramo d’azienda sarà mantenuta l’ordinaria retribuzione fissa annua lorda attualmente in godimento, che sarà ridistribuita sulle voci retributive applicate in Poste Italiane S.p.A., fermo restando l’attuale regime previdenziale.
Il personale in questione osserverà un orario di lavoro pari a 36 ore settimanali, secondo l’articolazione applicata nella struttura di confluenza in Poste Italiane S.p.A.
La riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 36 ore settimanali determina la rideterminazione delle giornate di ferie, ex festività e permessi individuali retribuiti, in coerenza con la contrattazione collettiva nazionale applicabile in Poste Italiane S.p.A.
Eventuali residui maturati e non goduti secondo la spettanza determinata in Postel S.p.A. potranno essere fruiti entro e non oltre il corrente anno 2021, restando in ogni caso esclusa la possibilità di riportare al 2022 eventuali residui non goduti entro il 31/12/2021.
Per l’anno 2021 il personale oggetto del presente accordo percepirà, per i primi sei mesi la quota parte del Premio di Risultato secondo la disciplina che sarà concordata tra Postel S.p.A. e le OO.SS.; per gli altri sei mesi la quota parte del Premio di Risultato che verrà sottoscritto tra Poste Italiane S.p.A. e le OO.SS., secondo quanto previsto dalle medesime intese.
A decorrere dall’1/7/2021, al personale interessato dal presente accordo verrà applicata la disciplina relativa al sistema di refezione, tempo per tempo vigente in Poste Italiane S.p.A.
Per tutto quanto non espressamente previsto dal presente verbale trova applicazione il CCNL di Poste Italiane nonché, per il personale oggetto dell’operazione societaria di cui in premessa, la contrattazione collettiva aziendale e territoriale tempo per tempo vigente in Poste Italiane S.p.A.