• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio 27

Consulenti del Lavoro

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE

OPERAI AGRICOLI: Rinnovato il Cipl per la provincia di Pesaro Urbino

10 Maggio 2021 by Teleconsul Editore S.p.A.

Firmato il 21/4/2021, tra CONFAGRICOLTURA, COLDIRETTI, CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI di Pesaro Urbino e FLAI-CGIL, FAI-CISL, UILA-UIL di Pesaro Urbino, l’accordo di rinnovo del CIPL per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Pesaro Urbino scaduto il 31/12/2019

Decorrenza e durata
Il presente accordo di rinnovo ha durata quadriennale e decorre dall’1/1/2020 e scade il 31/12/2023.

Orario di lavoro
L’orario di lavoro è stabilito nella misura di 39 ore settimanali distribuite di norma in 6 giorni pari ad ore 6,30 giornaliere.
Le parti stabiliscono per un periodo massimo di 90 giornate nell’anno un orario di 44 ore settimanali e il recupero di tale maggiore orario in altro corrispondente periodo dell’anno.
Fermo restando quanto sopra, le Organizzazioni firmatarie del presente contratto stabiliscono, che, per i soli operai a tempo indeterminato, la retribuzione sarà uguale per tutti i mesi dell’anno indipendentemente dalla flessibilità dell’orario di lavoro.
Per gli operai a tempo determinato la retribuzione dovuta, nei periodi sopra indicati, verrà commisurata alle ore di lavoro effettivamente svolte nella giornata.

Aumenti salariali operai agricoli e florovivaisti
Le parti concordano che gli aumenti retributivi saranno calcolati in base alle seguenti percentuali e modalità:
– 1,7% ai dipendenti in forza alla data della stipula del contratto e per tutti i livelli;
– gli aumenti avranno decorrenza 1/1/2021;
– gli arretrati dei mesi di gennaio, febbraio e marzo verranno erogati nella mensilità del mese di Aprile 2021;

– dall’analisi dell’andamento dell’economia territoriale del settore a causa dell’impatto che l’evento pandemia sta ancora avendo sui comparti: Agrituristico, Vitivinicolo e Florovivaistico, le parti concordano che per tali aziende gli aumenti oggi stabiliti decorreranno dall’1/9/2021.

I periodi della campagna di raccolta vengono così individuai:

COLTURA

Durata massima tempo di raccolta

Periodo temporale previsionale di raccolta

CARCIOFI – ASPARAGI3 MESIDa Marzo a Maggio
PISELLI2 MESIDa Maggio a Giugno
FRAGOLE3MESIDa Marzo a Giugno
MELONI – COCOMERI3 MESIDa Giugno a Settembre
PESCHE – ALBICOCCHE – SUSINE3 MESI e 1/2Da Giugno a Settembre
MELE-PERE3 MESIDa Agosto a Ottobre
POMODORI INDUSTRIALI3 MESIDa Agosto a Ottobre
PEPERONI3 MESIDa Agosto a Ottobre
UVA3 MESIDa Agosto a Novembre
CAVOLFIORE autunnale e primaverile8 MESIDa Ottobre a Gennaio – Da Febbraio a Maggio
OLIVE3 MESIDa Ottobre a Dicembre
TABACCO4 MESIDa Luglio a Ottobre

Adeguamento alloggio ed annessi
Agli operai a tempo indeterminato, dall’1/1/2021, viene adeguato l’importo dell’alloggio, non goduto nella misura di € 40,00 mensili. Gli arretrati dei mesi di gennaio, febbraio e marzo verranno erogati nella mensilità del mese di Aprile 2021.

Welfare contrattuale
In aggiunta alle prestazioni già previste dal CCNL, anche le prestazioni previste dall’Ebat/Cisfa, rappresentano un diritto contrattuale di ogni lavoratore, il quale matura perciò – esclusivamente nei confronti dell’azienda che non aderisca al sistema della bilateralità territoriale e non versi la relativa contribuzione – il diritto all’erogazione diretta da parte dell’impresa stessa di prestazioni equivalenti.
L’impresa, aderendo alla bilateralità territoriale ed ottemperando ai relativi obblighi contributivi, assolve ogni suo impegno in materia nei confronti dei lavoratori.
Il datore di lavoro che omette di versare la contribuzione all’Ebat/Cisfa, a decorrere dall’1/1/2017 è tenuto, fermo restando l’obbligo di corrispondere al lavoratore prestazioni equivalenti, ad erogare al medesimo lavoratore una quota aggiuntiva di retribuzione pari a 10,00 euro mensili su 12 mesi equivalenti a 0,38 euro giornalieri.

Congedi parentali
In caso di malattia dei figli fino a 10 anni di età, in aggiunta alle vigenti disposizioni di legge ed i relativi regolamenti attuativi, per disabilità e per patologie gravi espresse da documentazione sanitaria o da certificazione medica sono previsti un massimo di 5 giorni di permessi retribuiti annui.

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Barra laterale primaria

Ultime notizie

CCNL Metalmeccanica: Elemento perequativo a giugno

30 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Licenziamento per giusta causa: il rapporto con le previsioni del CCNL

30 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Il DL per l’attuazione del PNRR diventa legge

29 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Dal Fondo Pensione Previndai, informazioni per i Dirigenti Industria

29 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Datori di lavoro e autonomi agricoli: esonero contributivo spettante e riesame

29 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn

Footer

Via Carlo Livi, 56
59100 Prato (PO)

+39 0574 24385
+39 0574 28374

info@studio27.it

Via Francesco Ferrucci, 57
59100 Prato (PO)

+39 0574 1662441
+39 0574 1662440

info@studio27.it

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Studio 27 - Consulenti del Lavoro · P.IVA: 01976830974

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
_gaIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi. Memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
_gatQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta dei dati su siti ad alto traffico.
_gidInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano il sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Salva e accetta