• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio 27

Consulenti del Lavoro

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE

Operai Agricoli della Provincia di Cremona: rinnovato il CIPL

6 Aprile 2021 by Teleconsul Editore S.p.A.

Il giorno 19/3/2021, tra Libera Associazione Agricoltori Cremonesi, Coldiretti Cremona, Cia Est-Lombardia e FAI-CISL FLAI-CGIL UILA-UIL provinciale, si è convenuto, ai sensi del CCNL del 19/6/2018 di rinnovare il CIPL per gli operai Agricoli e Florovivaisti della Provincia di Cremona

Il nuovo accordo di rinnovo decorre dall’1/1/2020 e scadrà il 31/12/2023.
Tra le modifiche apportate al CIPL, si evidenziano le seguenti:

Profili Professionali degli operai agricoli
– Nella categoria “Capi” viene inserito il nuovo profilo:
Capo Aziende orticole: è colui che controlla e coordina il lavoro aziendale con capacità e autonomia, con facoltà di iniziativa e responsabilità, nei limiti delle direttive impartite dal proprietario o conduttore aziendale.
– Negli “Specializzati Super” viene inserito
Operatore di porcilaia, al quale viene riconosciuto un premo annuo di euro 100,00.

Orario di lavoro
Per gli operai dì campagna si precisa che “l’orario comincia in cascina e finisce in cascina”.

Permessi
Il rinnovo stabilisce che all’operaio a tempo determinato spettano 5 giorni lavorativi in caso di matrimonio; agli operai a tempo indeterminato i 10 giorni lavorativi previsti, vengono modificati con 15 giorni di calendario

Lavoratori stranieri
Per i lavoratori stranieri viene concesso l’utilizzo della sede dell’Ebat Cimi Cremona per l’organizzazione di corsi inerenti l’alfabetizzazione e la conoscenza della lingua italiana. Presso la sede dell’Ebat Cimi Cremona si provvederà alla creazione di una apposita banca dati per l’incontro domanda-offerta di lavoro.

Retribuzione
I salari contrattuali vigenti sono incrementati del 1,70% per ciascun livello professionale stabilito dal Contratto Provinciale a decorrere dall’1/4/2021. Detti aumenti verranno applicati ai salari vigenti al 31/3/2021.
Ai dipendenti in forza alla data di sottoscrizione del presente accordo, assunti o in forza nel periodo intercorrente tra il 1/1/2021 e il 19/3/2021, verrà erogata una somma lorda “Una tantum” di euro 130,00 con la retribuzione del mese di Aprile 2021. Tale somma non avrà alcuna incidenza sugli istituti contrattuali diretti, differiti e sul T.F.R. La somma verrà riproporzionata in base alle effettive giornate di lavoro prestate nel periodo (comprendendo anche assenze per ferie, malattia, maternità ed infortunio) utilizzando come valore giornaliero euro 1,67 (130,00:78).

Nuovi minimi retributivi in vigore dall’1/4/2021 – Agricoli

OTI SALARIATI FISSI

Retribuzione dall’1/4/2021

CAPO OPERAIO1.835,20
CAPO BERGAMINO1.825,64
SUPER SPECIALIZZATO1.777,35
SPECIALIZZATO1.675,44
QUALIFICATO SUPER1.557,13
QUALIFICATO1.471,40

OTD AVVENTIZI

Retribuzione dall’1/4/2021

SPECIALIZZATO12,84
QUALIFICATO11,28

Nuovi minimi retributivi in vigore dall’1/4/2021 – Florovivaisti

OTI SALARIATI FISSI

Retribuzione dall’1/4/2021

CAPO OPERAIO1.862.98
SUPER SPECIALIZZATO1.804,50
SPECIALIZZATO1.698,97
QUALIFICATO SUPER1.580,14
QUALIFICATO1.490,74

OTD AVVENTIZI

Retribuzione dall’1/4/2021

SPECIALIZZATO13,03
QUALIFICATO11,42

Retribuzione lavoro di stalla
L’indennità “Compenso domenicale” passa da 5,00 euro a 10,00 euro per ogni domenica di lavoro.

Indennità speciali
– Indennità notturna: il valore economico riconosciuto passa da euro 600,00 annui a euro 720,00 annui e da euro 50,00 mensili ad euro 60,00 mensili;
– Uso trattore: a decorrere dall’1/1/2022 per ogni ora di effettivo uso dei trattore oltre le 75 ore mensili il trattorista ha diritto ad una indennità suppletiva oraria pari al 20% del salario”;
– Riconoscimento annuale aziendale: il valore economico passa da euro 100,00 ad euro 200,00 lordi annui;
– Reperibilità per impianti di biogas: i lavoratori disponibili a rendersi reperibili fuori l’orario ordinario di lavoro, nel caso l’azienda ne faccia richiesta in relazione alle esigenze di assicurare il ripristino e la continuità dei servizi, la funzionalità o sicurezza degli impianti, nonché per interventi per la salvaguardia dell’attività produttiva, saranno incaricati con comunicazione scritta, previo accordo tra le parti. La reperibilità potrà essere richiesta secondo le seguenti articolazioni: oraria, giornaliera e settimanale. Le parti individuali, direttamente interessate stabiliranno con apposito accordo della durata di dodici mesi, il periodo e l’ammontare dell’indennità di reperibilità, modalità e tempi per l’intervento, il trattamento economico straordinario per le prestazioni di lavoro effettuate ed i rimborsi spese. E’ facoltà dei lavoratore farsi assistere, per la stesura del contratto, da! proprio rappresentante sindacale. Le ore di reperibilità non devono considerarsi ai fini del computo dell’orario di lavoro legale e contrattuale. In attuazione dì quanto previsto dal secondo comma dell’art. 2120 del Codice Civile, le parti convengono che i trattamenti economici di cui al presente articolo siano esclusi dalla base di calcolo del trattamento di fine rapporto;
– Generi in natura: “Casa orto e rustici: ad ogni operaio agricolo a tempo indeterminato viene erogata l’indennità sostitutiva pari a euro 240,00 annui.

Welfare contrattuale – Previdenza ed Assistenza
Viene definito l’importo complessivo di 100.000 euro annui, da suddividersi in egual misura tra le prestazioni a favore dei dipendenti e a favore delle aziende agricole con le modalità e tempistiche da definirsi presso la sede dell’Ebat Cimi Cremona tramite apposita commissione tecnica;

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Barra laterale primaria

Ultime notizie

CCNL Metalmeccanica: Elemento perequativo a giugno

30 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Licenziamento per giusta causa: il rapporto con le previsioni del CCNL

30 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Il DL per l’attuazione del PNRR diventa legge

29 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Dal Fondo Pensione Previndai, informazioni per i Dirigenti Industria

29 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Datori di lavoro e autonomi agricoli: esonero contributivo spettante e riesame

29 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn

Footer

Via Carlo Livi, 56
59100 Prato (PO)

+39 0574 24385
+39 0574 28374

info@studio27.it

Via Francesco Ferrucci, 57
59100 Prato (PO)

+39 0574 1662441
+39 0574 1662440

info@studio27.it

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Studio 27 - Consulenti del Lavoro · P.IVA: 01976830974

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
_gaIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi. Memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
_gatQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta dei dati su siti ad alto traffico.
_gidInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano il sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Salva e accetta