• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio 27

Consulenti del Lavoro

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE

Obbligo di operazioni tracciabili per il regime agevolato ASD e SSD

14 Luglio 2021 by Teleconsul Editore S.p.A.

Le società, gli enti e le associazioni sportive dilettantistiche che fruiscono del regime di tassazione agevolato, hanno l’obbligo di utilizzare strumenti di pagamento tracciabili per gli incassi e i pagamenti oltre una determinata soglia. Anche un esiguo numero di operazioni effettuate in violazione delle disposizioni sulla tracciabilità comporta la decadenza dei benefici (Corte di Cassazione – Ordinanza 12 luglio 2021, n. 19859).

La controversia trae origine degli avvisi di accertamento emessi dall’Agenzia delle Entrate a seguito della decadenza dal regime fiscale agevolato previsto in favore delle società e associazioni sportive dilettantistiche, dovuta alla violazione dell’obbligo di tracciabilità in relazione ad alcuni incassi percepiti dalla società.
Su ricorso della società, i giudici tributari hanno annullato gli avvisi di accertamento, ritenendo illegittima la revoca del regime di favore, poiché, rispetto alle migliaia di operazioni verificate, erano state rinvenute soltanto tre operazioni che non rispettavano le disposizioni sulla tracciabilità. Secondo i giudici, si trattava di “errori veramente esigui”, plausibili e giustificabili, a fronte dei quali prevaleva senz’altro la sua buona fede, attestata anche dallo spirito collaborativo che la società aveva manifestato nel corso dell’attività accertatrice.

Decisione della Cassazione

La Corte di Cassazione ha riformato la decisione, riconoscendo la legittimità della revoca del regime agevolato a seguito delle violazioni riguardanti le disposizioni sulla tracciabilità, seppur esigue.
La Corte Suprema ha osservato che in base alla disciplina agevolativa, nel rispetto di determinate condizioni, sono previste particolari modalità di determinazione forfetaria del reddito imponibile e dell’IVA, nonché agevolazioni in materia di adempimenti contabili, di certificazione dei corrispettivi e dichiarativi, in favore delle associazioni sportive e relative sezioni non aventi scopo di lucro, affiliate alle federazioni sportive nazionali o agli enti nazionali di promozione sportiva riconosciuti ai sensi delle leggi vigenti, che svolgono attività sportive dilettantistiche.
In ordine alle condizioni per fruire del regime agevolato è stabilito che i pagamenti a favore di società, enti o associazioni sportive dilettantistiche devono essere eseguiti, se di importo pari o superiore a 516,46 euro (1.000 euro a decorrere dal 1° gennaio 2015) tramite conti correnti bancari o postali a loro intestati ovvero secondo altre modalità idonee a consentire all’amministrazione finanziaria lo svolgimento di efficaci controlli.
La disposizione prevede espressamente che l’inosservanza delle prescrizioni sulla tracciabilità delle operazioni finanziarie comporta la decadenza dalle agevolazioni e l’applicazione delle sanzioni tributarie amministrative.

La Suprema Corte ha dunque affermato che nella fattispecie deve applicarsi il principio di diritto secondo il quale le norme che prevedono agevolazioni tributarie sono di stretta interpretazione, nel senso che non sono in alcun modo applicabili a casi e situazioni non riconducibili al relativo significato letterale.
In particolare, le norme che riconoscono agevolazioni o benefici fiscali in deroga all’ordinario regime d’imposizione sono norme ad interpretazione rigida ed anelastica, in quanto rigorosamente legata al dato letterale. Ed è la centralità stessa del criterio nel sistema dell’imposizione, al fine del perseguimento degli equilibri cui l’imposizione deve mirare in ottemperanza ai principi costituzionali a rendere ineludibile l’osservanza di tale regula iuris.
In base a tale principio, pertanto, deve ritenersi legittima la decadenza dal regime di tassazione agevolata in ragione delle operazioni non tracciabili compiute dalla contribuente, ancorché di numero esiguo, in considerazione de testo della norma che dispone la decadenza della società dilettantistica dal regime fiscale agevolato ove le operazioni finanziarie dalla stessa compiute non siano “tracciabili”.
Trattandosi di una disposizione finalizzata alla fruizione di un’agevolazione, non sono ammesse deroghe o eccezioni di sorta alla decadenza in rapporto alla maggiore o minore ampiezza della “zona grigia” delle operazioni irregolari.

Archiviato in: NEWS|FISCO

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Approvato il Decreto “Aiuti bis”: riduzione cuneo fiscale per lavoratori dipendenti

5 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Pemio aziendale e sicurezza covid-19 nelle Agenzie delle Entrate – Riscossione

5 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

IVA: criteri di territorialità applicabili a corsi di formazione on line

5 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

ANF lavoratori extracomunitari: istruzioni INPS

4 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Sospensione attività per temperature elevate: chiarimenti per le richieste di CIGO

4 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn

Footer

Via Carlo Livi, 56
59100 Prato (PO)

+39 0574 24385
+39 0574 28374

info@studio27.it

Via Francesco Ferrucci, 57
59100 Prato (PO)

+39 0574 1662441
+39 0574 1662440

info@studio27.it

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Studio 27 - Consulenti del Lavoro · P.IVA: 01976830974

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta