Siglato il 23/8/2021, tra la CNA-SHV, Gruppo Edilizia, la LVH.APA, Gruppo Edile e la FeNEAL-SGK-UIL, la FILCA-SGBCISL, la FILLEA-AGB-CGlL, la USAS-Sezione Edili/ASGB-BAU, l’accordo integrativo provinciale di secondo livello per l’artigianato edile e p.m.i. della provincia autonoma di Bolzano. Con il suddetto accordo che decorre dall’1/9/2021 fino al 31/8/2023, le parti congiuntamente:
a) introducono una nuova indennità per tutti gli apprendisti del settore edile artigiano che effettuano un apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale nella Provincia Autonoma di Bolzano.
Tale indennità sarà denominata “indennità di introduzione al settore edile artigiano” e sarà pagata a partire dall’1/9/2021 con il seguente importo orario lordo per tutti i quattro anni previsti:
– 1,15 euro (un euro e quindici centesimi)
Tale indennità rientra nella normale retribuzione dell’apprendista. Sono destinatari dell’indennità tutti gli apprendisti già in forza e già iscritti presso una scuola professionale in base all’anno scolastico frequentato, così come quelli di futura assunzione e iscrizione.
Le parti, inoltre, in concomitanza con il pagamento della suddetta indennità concordano la non applicazione dell’art. 5.2 dell’accordo provinciale per la disciplina dell’apprendistato nel settore artigianato della Provincia Autonoma di Bolzano sulla maggiorazione della retribuzione in caso di conseguimento di una buona valutazione scolastica a fine anno.
In caso di mancato raggiungimento degli obiettivi formativi scolastici, così come previsto dall’art. 5.1 dell’accordo provinciale per la disciplina dell’apprendistato nel settore artigianato della Provincia Autonoma di Bolzano, all’apprendista non spetta l’avanzamento delle percentuali retributive. Rimane in essere la percentuale relativa all’anno non superato con la rispettiva indennità sopra menzionata.
b) si impegnano a trovare nuovi sistemi di premialità per gli studenti che concludono l’anno scolastico con delle buone valutazioni.