• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio 27

Consulenti del Lavoro

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE

Firmato accordo sul Fondo Nuove Competenze nel Terziario Padova

8 Marzo 2021 by Teleconsul Editore S.p.A.

Siglato, tra la Confcommercio Imprese per l’Italia -Ascom Padova, CGIL di Padova, la FISASCAT-CISL Padova Rovigo, la UILTUCS di Padova, il contratto collettivo territoriale per l’accesso alle prestazioni del Fondo Nuove Competenze per i lavoratori dipendenti di aziende dei settori terziario, distribuzione e servizi della provincia di Padova.

Le Parti condividono la necessità di consentire alle imprese che operano nei settori terziario, distribuzione e servizi della Provincia di Padova, fortemente interessate dagli effetti negativi dell’epidemia, di attivare percorsi formativi mirati ad incrementare le competenze dei lavoratori, attraverso la temporanea rimodulazione dell’orario di lavoro, al fine di rilanciare le attività economiche.
I progetti formativi devono essere impostati tenendo in considerazione il limite massimo delle ore da destinare allo sviluppo delle competenze per lavoratore, pari a 250 ore.
Le attività di sviluppo delle competenze devono concludersi entro 90 giorni decorrenti dalla data di approvazione della domanda da parte dell’Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro, ovvero 120 giorni nei casi in cui sia previsto il coinvolgimento dei Fondi interprofessionali;
II Fondo Nuove Competenze rimborsa il costo, comprensivo dei contributi previdenziali e assistenziali, delle ore di lavoro in riduzione destinate alla frequenza dei percorsi di sviluppo delle competenze da parte dei lavoratori. I lavoratori non subiranno alcuna diminuzione della retribuzione relativamente alle ore in cui sono impegnati nello svolgimento dei programmi formativi.
Nei periodi in cui vengono svolti i percorsi formativi oggetto del presente accordo non è consentito alle aziende l’accesso agli ammortizzatori sociali.
Le domande che vengono presentate all’Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro potranno essere accolte nei limiti degli attuali fondi stanziati.
Possono svolgere il ruolo di soggetto erogatore della formazione, anche a distanza, le stesse imprese che presentano le domande di contributo, laddove siano in possesso degli idonei requisiti tecnici e professionali, oppure soggetti esterni in possesso dei requisiti richiesti, ovvero per il tramite di uno egli enti di formazione accreditati presso gli Enti Bilaterali.
Le imprese interessate all’avvio di percorsi formativi mirati allo sviluppo delle competenze dei lavoratori possono rivolgersi all’Ente Bilaterale Terziario della Provincia di Padova, inviando, attraverso pec all’indirizzo entebilateralepadova@legalmail.it. la richiesta formale di adesione al presente Accordo Territoriale, con l’impiego della modulistica che viene messa a disposizione tramite il portale dell’Ente stesso (www.entebilateralepadova.it/terziario).

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Approvato il Decreto “Aiuti bis”: riduzione cuneo fiscale per lavoratori dipendenti

5 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Pemio aziendale e sicurezza covid-19 nelle Agenzie delle Entrate – Riscossione

5 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

IVA: criteri di territorialità applicabili a corsi di formazione on line

5 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

ANF lavoratori extracomunitari: istruzioni INPS

4 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Sospensione attività per temperature elevate: chiarimenti per le richieste di CIGO

4 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn

Footer

Via Carlo Livi, 56
59100 Prato (PO)

+39 0574 24385
+39 0574 28374

info@studio27.it

Via Francesco Ferrucci, 57
59100 Prato (PO)

+39 0574 1662441
+39 0574 1662440

info@studio27.it

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Studio 27 - Consulenti del Lavoro · P.IVA: 01976830974

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta