• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio 27

Consulenti del Lavoro

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE

Diritto di precedenza del lavoratore licenziato, nuove assunzioni solo per professionalità diverse

19 Aprile 2021 by Teleconsul Editore S.p.A.

Ai fini della spettanza delle agevolazioni, il diritto di precedenza alla riassunzione di lavoratori licenziati, può dirsi violato laddove vi siano nuove assunzioni decise dall’imprenditore nella “stessa qualifica” dei licenziati, da intendersi come sostanziale coincidenza tra le professionalità di cui l’azienda abbisogna e quella posseduta da questi ultimi. Parimenti, ai fini del risarcimento del danno al lavoratore, la responsabilità del datore è esclusa solo se questi provi l’assoluta inevitabilità della scelta, sotto il profilo delle professionalità peculiari da acquisire all’azienda ovvero dell’impossibilità di procedere alla stipulazione di contratti dei quali potrebbero essere parti gli ex dipendenti (Corte di Cassazione, ordinanza 15 aprile 2021, n. 9913)

La vicenda giudiziaria nasce dall’opposizione presentanta da una Società avverso l’avviso di addebito emesso dall’Inps per il recupero di sgravi contributivi di cui la società aveva beneficiato per l’assunzione di un lavoratore e che l’Istituto assumeva non spettanti per la violazione del diritto di precedenza riconosciuto ad un altro lavoratore, licenziato nei 6 mesi precedenti.
Al riguardo, la Corte d’appello territoriale aveva rilevato che il diritto di precedenza alla riassunzione (ex art. 15, L. n. 264/1949) sorge all’atto del licenziamento e che da questo momento decorre il termine di 6 mesi per l’esercizio dello stesso.
Altresì, i giudici di appello avevano riconosciuto che, data la natura inderogabile della disciplina previdenziale, la rinuncia preventiva al diritto di prelazione, se pure valida nei rapporti tra privati, non è opponibile all’Inps, con la conseguenza che il datore di lavoro, nei 6 mesi precedenti la nuova assunzione, deve comunque offrire il posto al dipendente licenziato. Ciò nonostante, il diritto di precedenza non doveva ritenersi operante perché il lavoratore licenziato e quello neo-assunto erano inquadrati in livelli diversi ed addetti a mansioni differenti per contenuto e tipologia.
Avverso la sentenza ricorre così in Cassazione l’Inps, lamentando violazione e falsa applicazione della legge (art. 31, co. 1, lett. b), D.Lgs. n. 150/2015), per aver la Corte di merito ritenuto necessario il requisito della identità dei profili e delle mansioni.
Per la Suprema Corte il ricorso è fondato.
In relazione al diritto di precedenza alla riassunzione, riconosciuto ai lavoratori licenziati per riduzione di personale (art 15, L. 29 aprile 1949, n. 264), il datore di lavoro che assuma lavoratori diversi da quelli licenziati, entro il suddetto termine semestrale, riferito alla stipulazione di relativi contratti, può sottrarsi alla responsabilità per inadempimento (art. 1218 c.c.) ed al conseguente obbligo di risarcimento del danno, solo ove fornisca la prova della assoluta inevitabilità della scelta, sotto il profilo delle professionalità assolutamente peculiari da acquisire all’azienda ovvero della impossibilità di procedere alla stipulazione di contratti dei quali potrebbero essere parti gli ex dipendenti (Corte di Cassazione, sentenza n. 14293/2002).
Orbene, il principio, seppur riferito al caso di domanda di risarcimento danni per violazione del diritto di precedenza, assume portata di carattere generale, anche con riferimento alla condizione della insorgenza del diritto di precedenza. Questa, infatti, richiede che si tratti di nuove assunzioni decise dall’imprenditore nella “stessa qualifica” dei licenziati, da intendersi realizzata quando vi sia sostanziale coincidenza tra le professionalità di cui l’azienda abbisogna e quella posseduta da questi ultimi.
Del resto, sarebbe irragionevole e non conciliabile con la ratio delle disposizioni in tema di diritto di precedenza, interpretare l’espressione “stessa qualifica” come identità di livelli di inquadramento formale; la ratio di dette disposizioni è, infatti, individuata attraverso il riferimento al “principio dell’assoluta preminenza dell’interesse al posto di lavoro dei dipendenti coinvolti nella vicenda di riduzione di personale”.

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Approvato il Decreto “Aiuti bis”: riduzione cuneo fiscale per lavoratori dipendenti

5 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Pemio aziendale e sicurezza covid-19 nelle Agenzie delle Entrate – Riscossione

5 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

IVA: criteri di territorialità applicabili a corsi di formazione on line

5 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

ANF lavoratori extracomunitari: istruzioni INPS

4 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Sospensione attività per temperature elevate: chiarimenti per le richieste di CIGO

4 Agosto 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn

Footer

Via Carlo Livi, 56
59100 Prato (PO)

+39 0574 24385
+39 0574 28374

info@studio27.it

Via Francesco Ferrucci, 57
59100 Prato (PO)

+39 0574 1662441
+39 0574 1662440

info@studio27.it

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Studio 27 - Consulenti del Lavoro · P.IVA: 01976830974

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta