• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio 27

Consulenti del Lavoro

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE

Accordo Metalmeccanica Industria Conflavoro-Confsal: Tabelle retributive

1 Luglio 2021 by Teleconsul Editore S.p.A.

Firmato il 9/6/2021, tra CONFLAVORO PMI e FESICA-CONFSAL, l’accordo interconfederale integrativo e modificativo del CCNL Addetti all’Industria Metalmeccanica Privata e alla Installazione Impianti dell’1/8/2020. Le variazioni avranno effetto a decorrere dall’1/7/2021

Le Parti Sindacali sono addivenute alla ridefinizione di alcuni istituti contrattuali ivi compresi i livelli di retribuzione; tale ultimo intervento, per altro, è volto al rilancio dell’economia attraverso un aumento retributivo che possa influire positivamente sul potere di acquisto e rinvigorire i consumi dei lavoratori operanti nel settore metalmeccanico. A tal proposito, si è inserito un nuovo livello retributivo, il Livello 2 S, e si sono convenute tre tranche di aumento del minimo retributivo.

RETRIBUZIONE CONTRATTUALE

Qualificati

Livello

Minimo 1/7/2021

Minimo 1/6/2022

Minimo 1/6/2023

QUADRI2.424,902.457,752.493,25
1 Livello2.368,152.400,252.434,90
2 S Livello2.121,252.150,002.181,05
2 Livello1.977,202.004,002.032,95
3 Livello1.844,651.869,651.896,65
4 Livello1.722,451.745,801.771,00
5 Livello1.686,801.709,651.734,30
6 Livello1.651,101.673,501.697,65
7 Livello 1.488,901.509,101.530,90

 

Apprendisti Professionalizzanti dall’1/7/2021

Livello

Da mese

A mese

Minimo 1/7/2021

Minimo 1/6/2022

Minimo 1/6/2023

11122.012,932.040,212.069,66
13242.131,342.160,222.191,41
25362.249,742.280,242.313,16
21121.680,621.703,401.728,01
13241.779,481.803,601.829,66
25361.878,341.903,801.931,30
2 S1121.803,061.827,501.853,89
13241.909,121.935,001.962,94
25362.015,192.042,502.072,00
31101.567,951.589,201.612,15
11201.660,181.682,681.706,98
21301.752,421.776,171.801,82
41101.464,081.483,931.505,35
11201.550,201.571,221.593,90
21301.636,331.658,511.682,45
51101.433,781.453,201.474,16
11201.518,121.538,681.560,87
21301.602,461.624,171.647,58
6181.403,441.422,481.443,00
9161.485,991.506,151.527,88
17241.568,541.589,821.612,77

Apprendistato professionalizzante
Si evidenzia la modifica, con decorrenza 1/7/2021, della normativa contrattuale dell’Apprendistato professionalizzante.
Resta inteso che per i contratti di apprendistato in essere alla data del 30/6/2021 resterà in vigore la normativa in essere alla data di stipula del contratto di apprendistato.
Dall’1/7/2021
Le qualifiche conseguibili sono quelle previste nei livelli dal 6° al 1° e con riferimento, per i livelli 1 e 2S, ai lavoratori che svolgono attività di alta specializzazione ed importanza ai fini dello sviluppo e della realizzazione degli obiettivi aziendali.
I lavoratori saranno inquadrati nel livello di inquadramento corrispondente alla qualifica professionale da conseguire.
La durata minima del contratto di apprendistato professionalizzante è di 6 mesi, mentre quella massima è pari a 36 mesi. Tale durata è ridotta di 6 mesi per i lavoratori in possesso di diploma di scuola professionale o lauree inerenti alla professionalità da conseguire.
Il trattamento retributivo sarà percentualizzato come da tabella di seguito riportata, nella quale viene indicata anche la durata del contratto di apprendistato.

Livello

Durata

1° periodo

 

2° periodo

 

3° periodo

 

1 – 2S – 236 mesi12 mesi85%12 mesi90%12 mesi95%
3 – 4 – 530 mesi10 mesi85%10 mesi90%10 mesi95%
624 mesi8 mesi85%8 mesi90%8 mesi95%

I limiti numerici per l’assunzione di lavoratori con contratto di apprendistato sono definiti dal D.Lgs. 81/2015 e successive modifiche ed integrazioni.

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Cassa Edile di Varese: contribuzione vigente

28 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Indennità per collaboratori sportivi: obblighi di certificazione fiscale

28 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Procedura di riesame domande di indennità Covid ai marittimi

28 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

INPS: servizio di presentazione delle domande di indennità una tantum

28 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rinnovato il CCNL Trasporto Merci Conflavoro

28 Giugno 2022 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn

Footer

Via Carlo Livi, 56
59100 Prato (PO)

+39 0574 24385
+39 0574 28374

info@studio27.it

Via Francesco Ferrucci, 57
59100 Prato (PO)

+39 0574 1662441
+39 0574 1662440

info@studio27.it

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Studio 27 - Consulenti del Lavoro · P.IVA: 01976830974

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
_gaIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi. Memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
_gatQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta dei dati su siti ad alto traffico.
_gidInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano il sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
Salva e accetta